Otto Bock 21A19 Instructions For Use Manual page 29

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Preassemblaggio del cavo per il controllo prensile
1) Introducete la cintura elastica inferiore attraverso la piega ascellare infe-
riore del lato sano, fino a farla terminare nell'area della testa dell'omero
del lato amputato (fig. 3).
2) Fissate provvisoriamente la piastrina in pelle sul lato posteriore
dell'invasatura. Inserite la guaina nell'alloggiamento.
3) Riportate la cintura alla piega ascellare inferiore e marcatela in quella
posizione. In tale posizione, accorciate la cintura come descritto sotto
"cavo di flessione".
4) Tirate la protezione ascellare sul passante ascellare 21A29=*.
5) Collegate provvisoriamente il passante ascellare non accorciato con il
cavo per il controllo prensile (fig. 3).
Preassemblaggio del cavo di flessione
Portate la cintura non elastica dalla spalla opposta, sotto il cavo per il controllo
prensile, in maniera diagonalmente decrescente, sul lato amputato (fig. 4).
Al fine di ottimizzare la guida del filo di perlon, è possibile applicare un anello
guida 21A16 sul lato interno dell'invasatura del braccio (fig. 4, pos. A).
Preparazione del collegamento dei componenti
1) Assicurate tutti i collegamenti delle cinture con delle pinze emostatiche
addizionali.
2) Verificate il posizionamento del sistema di bretellaggio. Attraverso de-
terminati movimenti del corpo (cap. 2.4.1), il paziente deve essere in
grado di tirare il cavo di perlon ad una lunghezza sufficiente. Misurate i
singoli percorsi del cavo tramite una marcatura sul cavo stesso. Effet-
tuate eventualmente una nuova regolazione della cinture del sistema di
bretellaggio. Il collegamento dei componenti protesici si ottiene esclusiva-
mente in presenza di corretto posizionamento del sistema si bretellaggio.
Collegamento del cavo per il controllo prensile
1) Nel componente per avambraccio, applicate esternamente il supporto
per l'alloggiamento della guaina. Nel fare questo, accertatevi di non
selezionare un raggio della guaina troppo limitato. Adattate la lunghezza
della guaina, eventualmente accorciandola.
2) Utilizzando una mano sistema Ottobock, equipaggiate il cavo della
mano sistema con un manicotto filettato o stampato (non compresi nella
Ottobock | 29

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

21a20

Table of Contents