Otto Bock 21A19 Instructions For Use Manual page 28

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
3 Utilizzo
Il posizionamento del sistema di bretellaggio determina la risposta senso-
riale per l'attività svolta ed è decisivo per la trasmissione della forza del
sistema stesso.
3.1 Montaggio
3.1.1 Sistema di bretellaggio per braccio 21A19
Preassemblaggio del cavo di blocco
1) Portate la cintura elastica superiore dal solco delto-pettorale del lato
amputato dietro il collo del paziente, simmetricamente, fino all'estremità
esterna del solco delto-pettorale sul lato opposto (fig. 1).
INFORMAZIONE
Nella cintura elastica è disposto il cavo di perlon con un passante.
Tale passante viene tenuto in posizione tramite un morsetto o una pinza
emostatica (fig. 2).
2) Allentate il morsetto e rimuovete il sistema di bretellaggio restante. Fis-
sate nuovamente il passante del cavo di perlon, tramite un morsetto o
una pinza emostatica.
3) Praticate un foro nella piastrina in pelle per il cavo di blocco, idoneo al
collegamento rivettato o a vite.
4) Fissate provvisoriamente il cavo di blocco sulla parte anteriore dell'in-
vasatura, lateralmente rispetto al solco delto-pettorale. In questo modo
sarà possibile definire con più precisione la lunghezza della cintura
elastica (fig. 1).
5) Marcate la cintura all'altezza della clavicola sul lato sano (fig. 1, pos. A).
6) Allentate il morsetto / la pinza emostatica e tirate il cavo sull'altra estre-
mità, fino a che il passante venga a trovarsi all'altezza della marcatura
(fig. 1). Praticate un foro del diametro di 4 mm su questo punto. Fissate
il passante del cavo tramite un morsetto o una pinza emostatica. La
cintura può ora essere accorciata.
7) Fissate la cintura non elastica per il passante ascellare sul cavo di
blocco, tramite un morsetto o una pinza emostatica.
28 | Ottobock

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

21a20

Table of Contents