Dati Tecnici; Preparazione All'uso - Otto Bock 3R20 Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14

6 Dati tecnici

I dati tecnici sono elencati nella figura 
2
:   Altezza sistema prossimale,

7 Preparazione all'uso

7.1 Indicazioni per la realizzazione di una protesi
CAUTELA
Allineamento, montaggio o regolazione non corretti
Lesioni dovute a componenti protesici montati o regolati erronea­
mente o danneggiati
► Osservare le indicazioni per l'allineamento, il montaggio e la re­
golazione.
CAUTELA
Primo utilizzo della protesi da parte del paziente
Caduta dovuta a esperienza insufficiente del paziente o a allinea­
mento o regolazione errati della protesi
► Utilizzare un ausilio per la sicurezza del paziente che cerca di
mantenere una posizione eretta o di camminare per la prima volta
con la protesi (ad  es. barre parallele, corrimano e deambulato­
re).
7.2 Allineamento base della protesi
CAUTELA
Montaggio errato dei collegamenti a vite
Pericolo di lesione per caduta dovuta a rottura o allentamento dei
collegamenti a vite
► Pulire la filettatura prima di ogni montaggio.
► Rispettare le coppie di serraggio prescritte.
► Rispettare le istruzioni sulla lunghezza delle viti e sul relativo
bloccaggio.
28
2
a pagina 2.
 Altezza sistema distale
INFORMAZIONE
I componenti della protesi rappresentati nelle figure e la protesi
stessa sono presi a campione per illustrare lo svolgimento generale.
Le istruzioni per l'uso dei componenti della protesi scelti per il pa­
ziente contengono informazioni dettagliate e devono essere utilizzate
durante la fabbricazione della protesi.
► Per consentire ai pazienti di restare in piedi in modo sicuro, alli­
neare la protesi sulla base delle figure di allineamento (fig. 
pagina 3) e delle istruzioni per l'uso di tutti i componenti della
protesi utilizzati.
► Per l'allineamento di base della protesi osservare anche la
4
figura 
a pagina 4 e i seguenti punti:
 Portare in posizione di massima estensione per l'allineamento
di base l'arresto dell'estensione regolabile ruotandolo verso de­
stra.
► Utilizzare la rotazione verso sinistra mostrata in
va dinamica, se il paziente ha difficoltà ad avviare la flessione. Te­
nere presente che in questo modo si riduce la stabilità dell'artico­
lazione protesica.
7.3 Ottimizzazione dell'allineamento statico
► Controllare l'allineamento statico con il paziente in piedi e ottimiz­
5
zarlo (vedere fig. 
a pagina 4).
► Se è disponibile un'apparecchio di misura per la rappresentazio­
ne delle linee di carico, verificare le distanze indicate nella figura
5
 
a pagina 4 ed eventualmente correggere l'allineamento della
protesi.
7.4 Ottimizzazione durante la prova dinamica
CAUTELA
Adattamento delle regolazioni
Caduta a seguito di regolazioni errate o insolite
► Adattare le regolazioni al paziente solo lentamente.
3
a
durante la pro­

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

3r36

Table of Contents