Otto Bock 17CF1 Series Instructions For Use Manual page 24

Hide thumbs Also See for 17CF1 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
AVVISO
Contatto con fonti di calore, brace o fuoco
Danni al prodotto dovuti a temperature elevate
Non esporre il prodotto a fuoco, brace o altre fonti di calore.
AVVISO
Eccessiva sollecitazione termica dei componenti del prodotto
Perdita di funzionalità dovuta a lavorazione termica non conforme
Prima di eseguire una lavorazione termica del prodotto, rimuovere qualsiasi componente
sensibile ai cambiamenti di temperatura (ad es. componenti in plastica).
AVVISO
Il prodotto è esposto a condizioni ambientali inadeguate
Danni, infragilimento o rottura in seguito a uso non conforme
Evitare lo stoccaggio in ambienti umidi dove vi sia formazione di condensa.
Evitare il contatto con sostanze abrasive (per es. sabbia, polvere).
Non esporre il prodotto a temperature inferiori a -10 °C o superiori +40 °C (per es. sauna,
radiazioni solari eccessive, asciugatura su termosifone).
5 Preparazione all'uso
5.1 Lavorazione
AVVISO
Danni dovuti a lavorazione errata
Usura precoce e perdita di funzionalità dovute a rottura della molla in carbonio
Rettificare le zone levigate con un disco abrasivo lamellare
Eseguire i fori nella molla in carbonio in posizione centrale
Sbavare i fori con una fresa conica appropriata
INFORMAZIONE
Allineamento dell'ortesi
Ottobock consiglia di controllare l'allineamento dell'ortesi con l'ausilio dello strumento
L.A.S.A.R. Posture o L.A.S.A.R. Posture 3D ed eventualmente correggerlo.
Esecuzione del modello di gesso
In considerazione della costruzione della molla in carbonio è necessario che il rilevamento del
gesso avvenga già con una leggera rotazione all'esterno. Richiedere eventualmente le informazio­
ni sulla tecnica di rilevamento del gesso (realizzazione rilevamento del gesso – ortesi coscia-gam­
ba-piede KAFO: 646T5411*). Per facilitare il posizionamento della molla in carbonio sotto il piede
prevedere un leggero rialzo nella zona del tacco di circa 15 - 20 mm (v. fig. 2) nel modello di ges­
so. Per il posizionamento sagittale della gamba si può utilizzare la sagoma in dotazione (sagoma
piccola per le misure 10-12).
Montaggio della molla in carbonio
Condizione preliminare: il modello di gesso è stato fabbricato appositamente per il paziente.
1) Applicare uno strato di maglia tubolare Perlon sul modello di gesso e fabbricare l'inlet in Pe­
dilin con uno spessore di 5 mm (v. fig. 4). Lo spessore di 5 mm può essere adottato per i
modelli di tutte le misure.
24

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents