Otto Bock 3E80 Instructions For Use Manual page 17

Prosthetic knee joint
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
1 Descrizione del prodotto
INFORMAZIONE
Data dell'ultimo aggiornamento: 2020-01-16
Leggere attentamente il presente documento prima di utilizzare il prodotto.
Attenersi alle indicazioni di sicurezza per evitare lesioni e danni al prodotto.
Istruire l'utente sull'utilizzo corretto e sicuro del prodotto.
Conservare il presente documento.
1.1 Costruzione e funzionamento
Il ginocchio protesico 3E80 è un'articolazione di ginocchio con comando idraulico della rotazione
e modalità di sicurezza a comando elettronico della fase statica. Un microprocessore analizza i
segnali dei sensori incorporati nel ginocchio protesico e comanda l'idraulica.
L'unità di comando elettronica si adegua automaticamente all'utente e non deve essere regolata
dal tecnico ortopedico. L'ammortizzazione della flessione, dell'estensione e della fase statica so­
no regolabili individualmente. Questo consente al paziente un'andatura confortevole a diverse ve­
locità e un'andatura a passo alternato su superfici in pendenza, superfici irregolari e scendendo
le scale. Il ginocchio protesico dispone anche di una modalità Bicicletta. Se la batteria è scarica
o in caso di guasti, il ginocchio protesico commuta in una modalità di sicurezza con un alto grado
di resistenza alla flessione.
1.2 Possibilità di combinazione
Questo componente protesico è compatibile con il sistema modulare Ottobock. Non è stata testa­
ta la funzionalità con componenti di altri produttori che dispongono di elementi di collegamento
modulari compatibili.
Limitazione delle possibilità di combinazione per componenti Ottobock
Denominazione
Piedi protesici
Tubo modulare
Adattatore per invasatura (esempi)
Rivestimento in espanso
2 Uso conforme
2.1 Uso previsto
Il prodotto deve essere utilizzato esclusivamente per la protesizzazione di arto inferiore.
Il prodotto è indicato solo per il trattamento protesico a seguito di amputazione transfemorale e
disarticolazione di ginocchio.
2.2 Campo d'impiego
I nostri componenti funzionano in modo ottimale se sono combinati con componenti adeguati, se­
lezionati in base al peso corporeo e al grado di mobilità, identificabili con il nostro sistema di clas­
sificazione MOBIS, e sono dotati di elementi di collegamento modulari adeguati.
Il prodotto è consigliato per il grado di mobilità 3 (pazienti con capacità motorie il­
limitate in ambienti esterni) e per il grado di mobilità 4 (pazienti con capacità moto­
rie illimitate in ambienti esterni con esigenze particolarmente elevate). Omologato
kg
per pazienti con peso corporeo fino a max. 125 kg.
Codice
1D35, 1C30, 1C40, 1C50, 1E56, 1E57, 1C60,
1C61, 1C62, 1C63, 1C64
2R58, 2R77
4R41, 4R51, 4R55, 4R111, 4R119
3S107
Italiano
17

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents