Collegamento Del Cinturino; Descrizione Del Cinturino - Nonin WristOx2 3150 Operator's Manual

Wrist-worn pulse oximeter with bluetooth wireless technology
Hide thumbs Also See for WristOx2 3150:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Uso di WristOx
, modello 3150
2
NOTA – Estraendo le batterie quando il livello di carica è basso, il dispositivo conserva l'ora e
la data per un massimo di 30 secondi. Dopo la sostituzione delle batterie, controllare il
display del dispositivo durante l'avvio per assicurarsi che l'ora e la data siano corrette. Se le
batterie hanno raggiunto o superato il livello critico, le impostazioni dell'orologio vanno perse
e il dispositivo torna in modalità di controllo saltuario. Usare il software nVISION per
sincronizzare l'orologio e cambiare la modalità operativa (fare riferimento a "Accesso alle
impostazioni nVISION" a pagina 32)

Collegamento del cinturino

Il pulsossimetro WristOx
modello 3150 è progettato per l'applicazione sul polso del paziente
2
mediante cinturino.
Questa sezione contiene le istruzioni per il collegamento del cinturino al dispositivo. Per le
istruzioni su come applicare il dispositivo al paziente, fare riferimento alla sezione "Applicazione
sul paziente".

Descrizione del cinturino

Il cinturino regolabile comprende un segmento lungo, un segmento corto e un anello di plastica
(figura 6). È possibile collegarlo al dispositivo e al paziente grazie ai fissaggi a uncini e asole.
Il segmento lungo dispone di due fissaggi per adattarlo a polsi di tutte le dimensioni.
Le figure 7 e 8 illustrano come collegare il cinturino al dispositivo. La figura 9 rappresenta la vista
anteriore e quella posteriore del cinturino collegato.
Segmento lungo
Fissaggio
rettangolare
Fissaggio
quadrato
Anello di plastica
Segmento corto
Figura 6 – Cinturino
18

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents