Avvertenze Di Sicurezza Relative Alla Copertura Di Protezione; Avvertenze Di Sicurezza Per Il Processo Di Segatura - Proxxon FET Manual

Hide thumbs Also See for FET:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
• Non usare mai l'apparecchio nel caso in cui i componenti
siano imperfetti o difettosi. Potrebbe essere che la sega cir-
colare non sia più sicura. Far riparare quindi i danni imme-
diatamente dal servizio clienti Proxxon!
• Indossare una protezione per l'udito! L'effetto del rumore può
causare la perdita dell'udito! Accertarsi che la macchina e gli
accessori si trovino in uno stato tecnicamente perfetto! Solo
in questo modo è possibile garantire presupposti ottimali per
la riduzione del livello di rumorosità. In particolare è neces-
sario accertarsi che la lama non sia smussata o danneggia-
ta. Le lame usurate o danneggiate influiscono negativamen-
te sullo sviluppo della rumorosità e sono tra l'altro un rischio
per la sicurezza! Lo sviluppo del rumore può essere ridotto
adattando l'avanzamento del pezzo da lavorare alle esigen-
ze del materiale e della lama.
• Le polveri di determinati materiali possono essere nocive per
la salute se aspirate oppure se a contatto con la pelle. Indos-
sare pertanto degli indumenti di protezione adeguati (quali ad
es. una mascherina di protezione per le vie respiratorie) e
lavorare sempre con il dispositivo di aspirazione. Attenzione:
In determinate concentrazioni nell'aria la polvere può forma-
re una miscela esplosiva!
• Accertarsi che la presa elettrica per il funzionamento dell'ap-
parecchio sia adatta e che disponga di un contattore di pro-
tezione!
2.2 Avvertenze di sicurezza relative alla copertura di pro-
tezione
a) Lasciare le coperture di protezione montate. Le coper-
ture di protezione devono essere in condizioni opera-
tive soddisfacenti ed essere montate correttamente.
Coperture di protezione allentate, danneggiate o non fun-
zionanti correttamente devono essere riparate o sostituite.
b) Per i tagli si prega di utilizzare sempre la copertura di
protezione della lama ed il cuneo separatore. Per i tagli
in cui la lama taglia completamente attraverso lo spessore
del pezzo da lavorare, la copertura di protezione ed altri
dispositivi di sicurezza riducono il rischio di lesioni.
c) Reinserire il dispositivo di protezione subito dopo il
completamento delle operazioni (ad es. piegatura, sca-
nalatura o taglio con metodo a risvolto) dove è richie-
sta la rimozione della copertura di protezione, del
cuneo separatore e/o della protezione di non ritorno.
La copertura di protezione, il cuneo separatore e la prote-
zione di non ritorno riducono il rischio di lesioni.
d) Prima di accendere l'utensile elettrico, assicurarsi che
la lama di taglio non tocchi la copertura di protezione,
il cuneo o il pezzo da lavorare. Il contatto accidentale di
questi componenti con la lama di taglio può portare a una
situazione pericolosa.
e) Regolare il cuneo in base alla descrizione nelle pre-
senti istruzioni per l'uso. Distanze errate, una posizione
e un allineamento errati possono essere il motivo per cui il
cuneo non impedisce efficacemente un contraccolpo.
f) Per far sì che il cuneo e la sicura contro il rinculo del
pezzo possano funzionare, devono agire sul pezzo da
lavorare. Nel caso di tagli in pezzi da lavorare troppo corti
per far sì che il cuneo faccia presa, il cuneo e la sicura con-
tro il rinculo del pezzo non hanno alcun effetto. In queste
condizioni, un contraccolpo non può essere impedito dal
cuneo e dalla sicura contro il rinculo del pezzo.
g) Utilizzare la lama di taglio adatta per il cuneo. Per far sì
che il cuneo abbia l'efficacia desiderata, il diametro della
lama di taglio deve essere adatta per il cuneo corrispon-
dente, il corpo della lama di taglio deve essere più sottile
del cuneo e la larghezza dei denti deve essere superiore
allo spessore del cuneo.

2.3 Avvertenze di sicurezza per il processo di segatura

a) PERICOLO: Non avvicinare le dita e le mani alla lama
di taglio o alla zona di taglio. Un attimo di disattenzione
o uno scivolamento potrebbe deviare la vostra mano verso
la lama e comportare gravi lesioni.
b) Alimentare il pezzo nella lama di taglio solo nel senso
opposto a quello di rotazione. L'alimentazione del pezzo
nello stesso senso di quello di rotazione della lama di taglio
al di sopra del piano d'appoggio può far sì che il pezzo e la
vostra mano vengano tirati nella lama.
c) In occasione di tagli longitudinali, non utilizzare mai la
guida a goniometro per alimentare il pezzo e, in occa-
sione di tagli trasversali con la guida per taglio incli-
nato, non utilizzare mai anche la guida parallela per la
regolazione della lunghezza. La guida contemporanea
del pezzo con la guida parallela e la guida a goniometro
aumenta la probabilità che la lama si blocchi o che si veri-
fichi un contraccolpo.
d) In occasione di tagli longitudinali, esercitare la forza di
alimentazione sul pezzo sempre tra la guida di battuta
e la lama. Utilizzare uno spintore quando la distanza tra
la guida di battuta e la lama è inferiore a 150 mm, e un
blocco cursore, quando la distanza è inferiore a 50
mm. Tali strumenti ausiliari di lavoro assicurano che la
vostra mano rimanga a una distanza sicura dalla lama.
e) Utilizzare solo lo spintore fornito in dotazione oppure
uno realizzato secondo le disposizioni. Lo spintore assi-
cura una distanza sufficiente tra la mano e la lama.
f) Non utilizzare mai uno spintore danneggiato o parzial-
mente segato. Uno spintore danneggiato può rompersi e
far sì che la vostra mano finisca nella lama.
g) Non lavorare "a mano libera". Utilizzare sempre la
guida parallela o la guida a goniometro per applicare e
guidare il pezzo. "A mano libera" significa tenere fermo o
guidare il pezzo con le mani invece che con la guida paral-
lela o la guida a goniometro. La segatura a mano libera
provoca il disallineamento, il bloccaggio e il contraccolpo.
h) Non dirigere la mano mai intorno o sopra una lampa in
rotazione. Il tentativo di afferrare un pezzo può comporta-
re il contatto involontario con la lama in rotazione.
i) Supportare pezzi lunghi e/o larghi dietro e/o ai lati del
banco per troncare in modo che questi rimangano oriz-
zontali. I pezzi lunghi e/o larghi tendono a ribaltarsi sul
bordo del banco per troncare; questo provoca la perdita del
controllo, il bloccaggio della lama di taglio e il contraccolpo.
37

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents