Lavorare Con Le Battute Di Arresto; Lavorare Con La Battuta Longitudinale; Lavorare Con La Battuta Angolare; Battuta Ausiliare - Proxxon FET Manual

Hide thumbs Also See for FET:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14

10. Lavorare con le battute di arresto

10.1 Lavorare con la battuta longitudinale

Montaggio (Fig. 10 a):
Viene spinta lateralmente (da destra o sinistra) sul righello 5.
Attenzione:
La manopola 3 e la vite a testa zigrinata 4 per questa proce-
dura devono essere sbloccate!
Regolazione della battuta longitudinale (senza funzione
di regolazione di precisione, Fig. 10b):
È possibile su entrambi i lati della lama. Ha luogo con un
semplice spostamento e successivo serraggio della mano-
pola 3.
Importante:
La vite a testa zigrinata 4 per la regolazione deve essere
sbloccata.
Regolazione della battuta longitudinale con la regola-
zione di precisione tramite rotella di regolazione 7
(Fig. 10 c):
1. Dopo una regolazione approssimativa, stringere la vite a
testa zigrinata 4 (la manopola 3 deve essere sbloccata).
2. A questo punto ha luogo la regolazione di precisione ruo-
tando la rotella di regolazione 7 (un giro sposta la battuta
di 1 mm).
3. Dopo la regolazione si consiglia di fissare la battuta strin-
gendo ulteriormente la manopola 3.
Regolazione della posizione zero della scala di battuta:
1. Allineare la battuta longitudinale con il bordo sinistro 6 sul
contrassegno zero della scala (a scelta destra o sinistra).
2. Stringere la vite a testa zigrinata 4 (la manopola 3 deve
essere sbloccata).
3. Con la rotella di regolazione 7, portare la battuta longitudi-
nale in posizione mentre il lato rivolto alla lama tocca il
lato esterno della dentatura della lama.
4. La battuta a questo punto può essere allineata con l'ausi-
lio della scala al bordo 6 (mostra la larghezza del pezzo
da lavorare in mm).
5. Bloccare la battuta dopo il posizionamento stringendo la
manopola 3.
10.2 Lavorare con la battuta angolare (Fig. 11):
Assemblaggio:
Spingere la barra di arresto 1 nella guida della battuta ango-
lare e serrare nella posizione desiderata con la vite a testa
zigrinata 4.
Impiego della battuta angolare (Fig. 12):
Avviene nelle apposite guide nel banco del FET, a destra
oppure a sinistra della lama 7.
Lavorare con la battuta angolare senza finecorsa:
Prestare attenzione ad una distanza adeguata dell'estremità
della barra di arresto rispetto alla lama. A tal fine spostare
32
come prova la battuta di arresto con la spina dell'apparec-
chio tirata. Avvertenza: In caso di interventi di regolazione è
necessario staccare sempre la spina della rete! Esiste il peri-
colo di infortuni a causa di un avvio imprevisto!
Lavorare con la battuta angolare ed il finecorsa (Fig. 13):
Inserire il finecorsa 8 nella guida della barra di arresto e ser-
rare nella posizione desiderata con la vite a testa zigrinata 9.

10.3. Battuta ausiliare

Per poter tagliare senza difficoltà anche pezzi da lavorare
piùgrandi, si opera necessariamente con la battuta ausiliare.
Atal fine è necessario estrarre prima il banco della sega
come descritto al capitolo „Banco per sega estraibile"; ma
succes-sivamente il bordo di battuta non viene "affondato"
nuova-mente con una „pressione" nella parte estraibile, ma
restasemplicemente all•esterno. La distanza rispetto alla
lama determina la larghezza deltaglio; questa può essere
variata in base all•apertura delbanco della sega. Per il taglio
è necessario fissare la battutastringendo sempre la vite a
testa zigrinata. Vedi Fig. 8 b.

11. Segare

Attenzione:
Tenere il pezzo da lavorare sul banco della sega come illu-
strato nella Fig. 14. Adattare il dispositivo di avanzamento al
materiale, alla lama ed allo spessore del pezzo da lavorare! I
materiali duri, le lame sottili ed i pezzi da lavorare più spessi
non „sopportano" tanto avanzamento rispetto ai materiali più
morbidi, lame più spesse e pezzi da lavorare sottili.
Usare la sega dalla posizione come illustrato nella Fig. 14a
affinché si abbia sempre un controllo ottimale sul pezzo da
lavorare. Durante la operazione stare sempre davanti alla
sega! Non segare mai con la FET posta lateralmente o die-
tro. Durante le operazioni assumere una adeguata posizione
di sicurezza!
Quando si devono trattare pezzi da lavorare più sottili, usare
lo spingitoio compreso nella fornitura come illustrato nella
Fig. 15. In questo modo si evita una distanza eccessiva delle
mani rispetto alla lama rotante riducendo in questo modo il
rischio di infortuni:
durante il lavoro tenere lo spingitoio sempre a portata di
mano!
In caso di inutilizzo dell•apparecchio conservare lo spingitoio
compreso nella fornitura nell•apposito alloggiamento
(Fig. 14b)!
• usare solo lame intatte.
• per le operazioni di manutenzione e di cura, estrarre sem-
pre la spina di rete.
• non lasciare l•apparecchio in funzione incustodito.
Durante il taglio, premere il pezzo da lavorare sul piano di
lavoro; spingere in modo sensibile esercitando poca forza;
maggiore pressione sul piano di lavoro, meno pressione con-
tro la lama. Spingere lentamente il pezzo da lavorare nella
lama in particolare quando la lama è molto sottile ed i denti
molto fini e/o quando il pezzo da lavorare è molto spesso.
Nota:

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents