Truma Combi 4 Installation Instructions Manual page 25

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
18
10*
* Dimensioni minime: a seconda delle condizioni d'installazio-
ne è necessario prevedere spazio aggiuntivo per i collega-
menti del gas e dell'acqua e il FrostControl. Tutte le misure
sono espresse in mm.
Per evitare che gli occupanti del veicolo siano messi in
pericolo qualora la stufa si stacchi in caso di incidente,
la piastra di copertura superiore (17) del mobile di montag-
gio può essere avvitata, a livello con la stufa, alle restanti
parti del mobile. A seconda della situazione di montaggio,
occorre installare una mensola stabile (18) davanti (accanto)
alla stufa trasversalmente rispetto alla direzione di marcia,
soprattutto in caso di installazione nella parte posteriore del
veicolo. A questo scopo, si può collocare una tavola massiccia
(di almeno 30 x 50 mm di sezione) di circa 180 mm d'altezza
sopra il pianale oppure una piastra (18a) da inserire sopra una
mensola purché sia stabile.
Non posizionare materiali termosensibili al di sotto dell'appa-
recchio (ad es. rivestimento di pavimento in PVC e, cavi, etc.)
poiché la temperatura sul fondo di quest'ultimo può diventare
molto elevata.
Per non danneggiare i componenti interni dell'apparecchio,
non fissare cavi o tubi dell'acqua all'isolamento della stufa.
Il funzionamento dei componenti più importanti del veicolo
non dovrà essere ostacolato.
II camini devono essere collocati in maniera che non sia pos-
sibile la penetrazione di gas esausti nell'abitacolo. Lo scarico
può essere realizzato come scarico a muro o a tetto.
R
Lo scarico a muro o a tetto deve essere realizzato in modo tale
che entro i 500 mm (R) non si trovi nessun bocchettone serba-
toio o apertura di sfiato del serbatoio. Inoltre, ad una distanza
di 300 mm non può essere presente uno sfiato per la zona
abitativa o l'apertura della finestra.
17
10*
500*
18a
500*
300 mm
Qualora si monti il camino direttamente sotto una fine-
stra che si apre, è obbligatorio installare un interruttore
elettrico da finestra (n° art. 34000-85800).
Fissaggio dell'apparecchio
Verificare che il pianale, il doppio pianale o il doppiofondo del
veicolo siano sufficientemente robusti da consentire il fissag-
gio della stufa. Qualora non siano idonei, realizzare prima una
base di portata sufficiente (ad es. incollando una lastra di com-
pensato al pianale).
a
Avvitare la stufa al pianale, al doppio pianale o al doppiofondo
del veicolo con le 4 viti B 5,5 x 25 in dotazione. A seconda del-
la situazione di montaggio, la stufa può essere fissata anche
con 3 viti. In tal caso, avvitare sempre i piedini in alluminio (a)
e uno qualsiasi dei piedini in plastica (b) al pianale del veicolo.
La stufa deve essere avvitata al pianale, al doppio
pianale o al doppiofondo del veicolo per escludere
che eventuali movimenti durante la marcia possano dan-
neggiare l'impianto gas!
Passaggio scarico gas
Per la stufa Combi di Truma, utilizzare esclusivamente il tubo
di scarico Truma AA 3 (n° art. 39320-00) e il tubo di alimen-
tazione dell'aria di combustione ZR (n° art. 39580-00), poiché
l'apparecchio è stato testato e omologato solamente con
questi tubi. Non piegare, né schiacciare questi tubi durante il
montaggio.
Lo scarico a tetto è disponibile come accessorio per
la stufa – allo scarico è allegato anche un istruzione di
montaggio.
Montaggio dello scarico a muro
Lunghezze ammesse per tubi
I dati sulle lunghezze dei tubi si riferiscono al tubo di aspirazio-
ne aria combustione.
max.
20 cm
max. 100 cm
Per camini a parete si possono installare tubi con lunghezza
da 60 cm min. a 100 cm max. con inclinazione ascensionale a
piacere o con una pendenza max. di 20 cm.
Posare i tubi di lunghezza compresa tra 100 cm e max. 150 cm
solo in direzione ascendente.
a
max. 100 cm
25

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents