Istruzioni Di Montaggio - Truma Combi 4 Installation Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10

Istruzioni di montaggio

Far effettuare il montaggio e la riparazione esclusiva-
mente da personale qualificato. Prima di iniziare i lavori
leggere e seguire attentamente le istruzioni di montaggio!
L´inosservanza delle istruzioni di montaggio e/o
l´errata installazione del dispositivo può essere
causa di lesioni personali o danni materiali.
Rispettare le norme ESD!
Destinazione d'impiego
La stufa a gas liquido Combi è una stufa ad aria calda con
boiler per l'acqua calda integrato (capacità: 10 litri). Questo
apparecchio è stato concepito per l'installazione in caravan e
autocaravan. Non è consentito installare l'apparecchio all'in-
terno di autobus e in veicoli adibiti al trasporto di merci peri-
colose (classe di veicoli M2 e M3). Per il montaggio in veicoli
speciali osservare le norme vigenti in materia.
Destinazioni d'impiego diverse sono possibili solo d'intesa con
la Truma.
Omologazione
Per il riscaldamento durante la marcia negli autocaravan, è
obbligatorio il montaggio di un dispositivo di intercettazione
di sicurezza conforme alla Direttiva 2004/78/CE. I regolatori
di pressione del gas di Truma SecuMotion / MonoControl CS
soddisfano questi requisiti.
Montando un dispositivo di intercettazione d'emergenza,
come ad esempio il regolatore di pressione del gas di Truma
SecuMotion / MonoControl CS, con apposita installazione
a gas, il funzionamento di una stufa a gas liquido durante
la marcia è autorizzato in tutta Europa secondo la direttiva
CE 2001/56/CE.
Per il riscaldamento durante la marcia nei caravan, consiglia-
mo di installare ugualmente un dispositivo di intercettazione
per maggiore sicurezza.
Dichiarazione di conformità
La stufa a gas liquido Combi di Truma è stata testata dall'ente
di certificazione tedesco DVGW e soddisfa i requisiti della
Direttiva sugli apparecchi a gas (90/396/CEE) e delle normati-
ve covigenti. Per i paesi comunitari è disponibile il numero di
identificazione CE Combi 4 (E) / Combi 6 (E): CE-0085BS0085
La stufa soddisfa i requisiti della Direttiva sugli apparecchi
per riscaldamento 2001/56/CE e delle relative integrazioni
2004/78/CE e 2006/119/CE e reca il numero di omologazione:
Combi 4 (E): e1 00 0193
Combi 6 (E): e1 00 0194
La stufa soddisfa i requisiti della Direttiva sulla soppressione
di disturbi radioelettrici provocati dai motori ad accensione
comandata dei veicoli a motore 2004/104/CE e delle relative
integrazioni 2005/83/CE e 2006/28/CE e reca il numero di
omologazione: e1 03 5020
L'apparecchio soddisfa la direttiva EMC 2004/108/CE.
Combi 4 E / Combi 6 E:
La stufa soddisfa i requisiti della Direttiva sulla Bassa tensione
2006/95/CE.
La stufa è conforme alla Direttiva per i Veicoli fuori uso
(2000/53/CE) e alla Direttiva 98/83/CEE relativa alla Qualità del-
le acque destinate al consumo umano.
Questa stufa è omologata per il solo montaggio in autoveicoli
(autocaravan, classe M1) per il trasporto di persone con un
massimo di 8 posti a sedere, conducente escluso, e in rimor-
chi (caravan, classe O).
24
L'anno della prima messa in esercizio deve essere
contrassegnato con una croce sulla targa dati.
Prescrizioni
Alla revoca dei diritti di garanzia e all'esclusione da eventuali
risarcimenti per responsabilità civile concorrono soprattutto:
– l'esecuzione di modifiche all'apparecchio
(accessori compresi),
– l'esecuzione di modifiche alla conduttura dei gas di
scarico e al camino,
– l'utilizzo di accessori e parti di ricambio non originali Truma,
– l'inosservanza delle istruzioni per l'uso e di montaggio.
Inoltre decade anche l'approvazione per il funziona mento del-
l'apparecchio ed in alcuni Paesi anche il permesso di utilizzare
il veicolo.
Indicazioni di installazione per i veicoli
L'installazione nei veicoli deve essere conforme alle norme
tecniche e amministrative del rispettivo paese di utilizzo (ad
es. EN 1949). Devono essere osservati i regolamenti e le di-
sposizioni nazionali (in Germania ad es. il protocollo DVGW
G 607 per veicoli).
In Germania, per i veicoli ad uso commerciale, devono essere
osservate le relative prescrizioni antinfortunistiche delle asso-
ciazioni di categoria (BGV D 34).
In altri paesi rispettare le norme ivi vigenti.
Ulteriori indicazioni sulle normative in vigore nei rispettivi pae-
si di destinazione possono essere richieste attraverso le nostre
rappresentanze all'estero (v. opuscolo dei centri di assistenza
o il sito www.truma.com).
Scelta del posto
L'apparecchio e le relative condutture dei gas di scarico vanno
sempre installati in modo da consentirne un facile accesso in
qualsiasi momento per gli interventi di assistenza (in partico-
lare all'allacciamento del gas e dell'acqua tramite l'apposito
sportello, anta del mobile ecc.) e agevoli operazioni di smon-
taggio e montaggio.
La distanza tra l'apparecchio e le parti del veicolo o di mobilio
limitrofe deve essere di almeno 10 mm su tutti i lati.
È compresa nella fornitura una seconda targa dati (duplicato)
con codice a barre amovibile.
Nel caso in cui, una volta installata la stufa, la targa dati sulla
stessa non fosse leggibile, basterà applicare la seconda targa
dati (duplicato) in un punto ben visibile sull'apparecchio.
Il duplicato deve essere utilizzato solo in abbinamento
all'originale.
Per raggiungere un riscalda mento uniforme del veicolo, montare
l'impianto nella posizione più centrale possibile, nel guarda-
roba, in ripostigli o luoghi simili con un'altezza sufficiente, in
modo tale che le tubazioni di distribuzione dell'aria abbiano
una lunghezza appros simativamente equivalente. Il locale d'in-
stallazione deve disporre di aperture adeguate per l'aspirazio-
ne dell'aria (v. Aspirazione dell'aria di ricircolo e Distribuzione
dell'aria calda).
Originale
Duplicato

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents