Istruzioni Di Montaggio - Truma Trumatic C 3402 Installation Instructions Manual

Liquid gas heater with integrated storage water heater (special version with additional electrical heating unit 230 v, 450 w for hot water)
Hide thumbs Also See for Trumatic C 3402:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Trumatic
C 3402, C 6002
Stufa a gas liquido
con boiler integrato
(Versione speciale
con riscaldamento
elettrico supplemen-
tare da 230 V, 450 W
per acqua calda)
Istruzione di
montaggio
Staccare le pagine
con le figure!
Far effettuare il montaggio
e la riparazione esclusiva-
mente da personale qualifi-
cato. Prima di iniziare i lavori
leggere e seguire attentamen-
te le istruzioni di montaggio!
Destinazione
d'impiego
Questo apparecchio è stato
concepito per il montaggio su
caravan, motorcaravan ed im-
barcazioni. Il montaggio all'in-
terno di autobus e di veicoli
per il trasporto di merce peri-
colosa non è permesso. Per il
montaggio in veicoli speciali
osservare le norme vigenti in
materia.
Destinazioni d'impiego diver-
se sono possibili solo d'intesa
con la Truma.
Omologazione
Dichiarazione di
conformità:
La stufa Trumatic C è stata
collaudata ed omologata dal
DVGW, soddisfa la direttiva
comunitaria sugli apparecchi
a gas (90/396/CEE) e le altre
norme comunitarie vigenti in
materia. Per i paesi comunita-
ri è disponibile il numero di
identificazione CE
C 3402: CE-0085AS0121
C 6002: CE-0085AS0122
La stufa è omologata per l'in-
stallazione in ambienti (veico-
li), frequentati da persone, e
per il funzionamento in
marcia.
In Germania in fase di collau-
do o controllo del veicolo in
base ai §§ 19, 20, 21 del Co-
dice Stradale tedesco dovrà
essere verificata anche l'in-
stallazione. Per installazioni
successive procedere in base
al § 19 del Codice Stradale
tedesco.
14
Certificato di omologazio-
ne generale dell'Ispettora-
to della Motorizzazione
C 3402:
S 300
C 6002:
S 301
Omologazione CEE:
e1 022499
Segnare con una crocetta
sulla targhetta di fabbrica-
zione l'anno della prima
messa in funzione.
Prescrizioni
Qualsiasi modifica sull'appa-
recchio (compreso scarico
gas e camino) o l'impiego di
pezzi di ricambio o compo-
nenti importanti per il funzio-
namento, che non siano
originali Truma, nonché l'i-
nosservanza delle istruzioni
d'uso e di montaggio fanno
decadere il diritto di garanzia
e comportano l'esclusione
dei diritti di indennizzo da
responsabilità civile. Inoltre
decade anche l'approvazione
per il funzionamento dell'ap-
parecchio ed in alcuni Paesi
anche il permesso di utilizza-
re il veicolo.
Indicazioni di installa-
zione per i veicoli
L'installazione nei veicoli deve
essere conforme alle norme
tecniche e amministrative del
rispettivo paese di utilizzo (ad
es. EN 1949). Devono essere
osservati le disposizioni e i re-
golamenti nazionali (in Ger-
mania ad es. le istruzioni di
lavoro DVGW G 607).
In Germania, per i veicoli ad
uso commerciale, devono es-
sere osservate le relative pre-
scrizioni antinfortunistiche
delle associazioni di categoria
(BGV D 34).
In altri paesi rispettare le nor-
me ivi vigenti.
Maggiori informazioni sulle
norme vigenti nei vari paesi
di destinazione possono es-
sere richieste tramite le no-
stre filiali estere (vedi le
istruzioni per l'uso).
Indicazioni di
installazione per le
imbarcazioni
L'installazione nelle imbarcazio-
ni deve essere conforme alle
norme tecniche e amministrati-
ve del rispettivo paese di utiliz-
zo (ad es. EN ISO 10239). De-
vono essere osservati le dispo-
sizioni e i regolamenti nazionali
(in Germania ad es. le istruzioni
di lavoro DVGW G 608).
In Germania, per la navigazio-
ne interna commerciale, de-
vono essere osservate le „Di-
rettive per la costruzione, l'al-
lestimento, il controllo ed il
funzionamento di impianti a
gas liquido per uso domesti-
co su imbarcazioni per la na-
vigazione interna" (BGR 146).
Successivamente, l'impianto
a gas liquido può essere in-
stallato solo da montatori ri-
conosciuti dalle associazioni
di categoria per la navigazio-
ne interna e controllati da
esperti di queste associazioni.
In altri paesi rispettare le nor-
me ivi vigenti.
Per ulteriori indicazioni di in-
stallazione fare riferimento al
manuale di installazione della
stufa per imbarcazioni
Trumatic C.
Scelta del posto
Installare l'apparecchio e la
relativa tubazione per gas di
scarico in modo da agevolare
in ogni momento i lavori di
assistenza, lo smontaggio ed
il montaggio.
Per raggiungere un riscalda-
mento uniforme del veicolo,
montare l'impianto nella posi-
zione più centrale possibile,
nel guardaroba, in ripostigli o
luoghi simili con un'altezza
sufficiente, in modo tale che
le tubazioni di distribuzione
dell'aria abbiano una lunghezza
approssimativamente
equivalente.
Allo scopo ritagliare un vano
di 480 x 480 mm o togliere ri-
vestimenti di mobili.
Per evitare possibili le-
sioni a persone causa-
te dal distacco della stufa in
seguito ad incidenti, è possi-
bile fissare stabilmente agli
altri mobili la piastra di coper-
tura superiore del mobiletto
di incasso (Figura C: 30) a
livello con la stufa. Oppure
trasversalmente rispetto alla
direzione di marcia (in parti-
colare nel caso di montaggio
nella parte posteriore del vei-
colo) è necessario installare
una mensola davanti (vicino)
alla stufa (Figura C: 31). A ta-
le scopo fissare ad una men-
sola stabile un listello rigido
(min. 30 x 50 mm) o una
piastra ad inserimento ad
un'altezza di circa 200 mm
dal pavimento.
Al di sotto dell'apparecchio
non devono essere presenti
materiali sensibili al calore
(cavi, tappeti, ecc.) in quanto
sul fondo della stufa possono
crearsi temperature molto
elevate.
Per non danneggiare i com-
ponenti elettrici all'interno
dell'apparecchio, nessun
cavo o tubo dell'acqua deve
essere fissato all'isolamento
dell'apparecchio.
Sul lato della tenda anteriore,
soprattutto per camper, si do-
vrebbe rinunciare all'installa-
zione di un camino a parete e
montare un camino a tetto.
Per caravan con sovratetto è
disponibile una prolunga spe-
ciale per camino e un passag-
gio per tetto protettivo (vedi
istruzioni per l'uso).
II camini devono essere collo-
cati in maniera che non sia
possibile la penetrazione di
gas esausti nell'abitacolo.
Il funzionamento dei compo-
nenti più importanti del veico-
lo non dovrà essere ostacola-
to. La bocca del tubo di scari-
co dovrà essere rivolta verso
l'alto.
Figura B: Il camino a parete
deve essere montato in modo
che ad una distanza di
500 mm (R) non siano pre-
senti manicotti o sfiati del ser-
batoio. Inoltre, ad una distan-
za di 300 mm (R) non può
essere presente uno sfiato per
la zona abitativa o l'apertura
della finestra.
In caso di montaggio
del camino direttamen-
te al di sotto di una finestra
apribile, il camino deve esse-
re dotato di un interruttore
elettrico (accessorio speciale
n° art. 34000-85800). L'appa-
recchio a gas deve disattivar-
si automaticamente, all'aper-
tura della finestra, mediante
lo spegnimento automatico
Truma (accessorio speciale
n° art. 34000-80800).
Passaggio
scarico gas
Per la stufa Trumatic C può
essere utilizzato solo il tubo di
scarico Truma AA-3 (n° art.
39320-00) o, nel caso di
montaggio su imbarcazioni, il
tubo di scarico Truma AEM 3
(n° art. 39360-00) e il tubo
di alimentazione dell'aria di
combustione ZR (n° art.
39580-00), in quanto l'appa-
recchio è stato testato ed è
omologato solo per l'impiego
con questi tubi.
I dati sulle lunghezze
dei tubi si riferiscono al
tubo di aspirazione aria com-
bustione.
Ritagliare i tubi in modo che
essi sporgano dal foro del ca-
mino al momento dell'installa-

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Trumatic c 6002

Table of Contents