Gommatura; Sostituzione Dei Pneumatici - Vermeiren Eclips+ Instruction Manual

Hide thumbs Also See for Eclips+:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Freno di stazionamento per gomme piene
Quando si utilizzano gomme piene il freno di stazionamento potrebbe non funzionare se la distanza
tra freno e gomma è tale che le ruote, una volta azionato il freno, vengono bloccate completamente.
Con l'ausilio di un'idonea attrezzatura è possibile regolare il freno (vedere "Freno di stazionamento
con gomme piene"). È opportuno far fare le regolazioni al rivenditore.
L
Si tenga presente che i freni di stazionamento non servono per arrestare il veicolo in marcia.
La loro unica funzione è bloccare la sedia in posizione di stazionamento per impedire che si
I
sposti inavvertitamente. Se i freni di stazionamento vengono usati durante la marcia si corre il
rischio di provocare lesioni e/o danni.
Se il funzionamento dei freni della sedia a rotelle non è soddisfacente rivolgersi immediatamente al
rivenditore.
L
La presenza di acqua, olio e sporcizia (con entrambe le gommature) sulle ruote riduce la
capacità dei freni di stazionamento. Prima di utilizzare la sedia verificare sempre lo stato delle
ruote.
L
In caso di perdita di funzionalità dei freni a seguito di usura e/o danni rivolgersi
immediatamente al rivenditore che provvederà alle necessarie sostituzioni con l'ausilio di una
speciale attrezzatura. La sostituzione delle coperture in PU non può essere effettuata
dall'utente.

GOMMATURA

La sedia a rotelle può essere fornita con diverse combinazioni di ruote. Di serie è dotata di ruote
motrici da 24" e ruote direzionali da 8". Per altri tipi di gommatura rivolgersi al rivenditore.
L
Onde evitare incidenti verificare che la pressione delle gomme sia sempre sufficiente (vedere
il capitolo "Dati tecnici").
L
La garanzia decade in caso di uso di ruote di altre marche.
SOSTITUZIONE DEGLI PNEUMATICI
Per la sostituzione dei copertoni o delle camere d'aria procedere come segue:
Per togliere il copertone, dopo aver lasciato sgonfiare completamente la camera d'aria, inserire tra il
copertone e il cerchione un apposito estrattore, premendolo lentamente e delicatamente verso il
basso. In tal modo il copertone fuoriesce dal cerchione. Facendo scorrere l'estrattore lungo il cerchio,
il copertone viene via completamente. A questo punto è possibile tirare fuori delicatamente la camera
d'aria.
L
Prima di togliere la camera d'aria, l'aria deve essere completamente scaricata.
L
Se si procede in modo errato si possono provocare danni al cerchione. È pertanto opportuno
far eseguire queste operazioni al rivenditore.
Prima di installare la nuova camera d'aria tenere presente quanto segue:
Verificare che sulla superficie del cerchione e sulla parete interna del copertone non siano presenti
corpi estranei e, in tal caso, pulire accuratamente. Verificare lo stato della superficie del cerchione, in
particolare in corrispondenza del foro per la valvola.
Utilizzare solo ricambi originali. La garanzia non è valida in caso di danni provocati dall'uso di ricambi
non originali. Rivolgersi al proprio rivenditore.
105
Eclips+/Eclips+30°
11/2008

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Eclips+30

Table of Contents