Ransomes Matador 71 Safety And Operation Manual page 119

Cylinder mower
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
TRASPORTO
Non trasportare la macchina con il meccanismo da
taglio che gira. Azionare la macchina tenendo presenti
le condizioni della strada e della superficie su cui si
lavora, dei pendii e dei dislivelli.
ABBANDONO DEL POSTO DI GUIDA
Parcheggiare il mezzo in una zona pianeggiante. Prima
di abbandonare il posto di guida, arrestare il motore e
accertarsi che non vi siano parti in movimento.
Disinserire tutti i gruppi di falciatura e inserire il freno di
stazionamento.
PENDII
PRESTARE UN'ATTENZIONE ANCORA MAGGIORE
DURANTE IL LAVORO SU PENDII.
Ondulazioni e sprofondamenti locali cambiano l'aspetto
generale di un pendio. Evitare terreni che, a causa
delle loro condizioni, possono causare lo slittamento
della macchina. Mantenere bassa la velocità della
macchina sui pendii o nelle curve strette.
Le macchine comandate a cremagliera corrono libera-
mente lungo i pendii. Ricordare che non esistono
pendii non pericolosi. La guida lungo pendii erbosi
richiede un'attenzione particolare per evitare
ribaltamenti.
TAMBURO A LAME BLOCCATO
Spegnere il motore e controllare che tutte le parti
rotanti siano ferme. Azionare i freni e disinnestare tutti
i comandi. Eliminare con attenzione eventuali
intasamenti. Tenere lontane tutte le parti del corpo dai
bordi taglienti. Fare attenzione all'energia accumulata-
si nella trasmissione che può causare la rotazione del
tamburo una volta eliminata l'ostruzione.
Non permettere a nessuno di avvicinarsi all'unità di
taglio.
REGOLAZIONI, LUBRIFICAZIONE E MANUTENZIONE
Leggere tutte le relative istruzioni di assistenza. Usare
solo ricambi originali forniti dal fabbricante.
Quando si regolano i tamburi a lame prestare attenzio-
ne che mani e piedi non rimangano intrappolati nel
tamburo rotante. Accertarsi che altre persone non
stiano toccando il tamburo a lame.
Per limitare il rischio di incendio, mantenere motore,
silenziatore e batteria privi di erba, foglie o grasso in
eccesso. Per sicurezza, sostituire le parti usurate o
danneggiate.
Quando si lavora sotto a parti o a macchine che sono
state sollevate, accertarsi di aver inserito dei sostegni
adatti.
Non smontare la macchina senza eliminare o bloccare
eventuali forze che possono causare la rotazione
improvvisa delle parti.
Non modificare il regime motore oltre il limite massimo
riportato nelle specifiche del motore. Facendo funziona-
re il motore a regimi eccessivi, si può aumentare il
pericolo di infortuni personali.
I
Quando si fa rifornimento, SPEGNERE IL MOTORE,
NON FUMARE. Fare rifornimento solo all'aperto.
Aggiungere il carburante prima di mettere in moto e mai
a motore acceso. Usare un imbuto quando si versa il
carburante dalla tanica nel serbatoio. Non versare
carburante su componenti caldi. Se si versa della
benzina, non tentare di mettere in moto, ma spostare
bensì la macchina lontana dalla zona del versamento
ed evitare di creare fonti di accensione fino a quando i
vapori di benzina non si sono dissipati. Se bisogna
drenare il serbatoio del carburante, farlo all'aria aperta.
NON riempire il serbatoio del carburante oltre la parte
inferiore del bocchettone di rifornimento. Rimettere e
serrare a fondo il tappo del serbatoio del carburante e
quello della tanica. Immagazzinare il carburante in
bidoni appositamente designati a questo scopo.
Quando si esegue la manutenzione delle batterie, NON
FUMARE, e tenere lontane le fiamme vive. Non appog-
giare oggetti metallici sui poli. Lasciare che il motore si
raffreddi prima di riporre la macchina in un ambiente
chiuso. Non immagazzinare mai la macchina con il
serbatoio pieno di carburante in un edificio dove i vapori
possano venire a contatto con una fiamma viva o con
delle scintille.
Le batterie producono gas esplosivi, contengono
un acido corrosivo e possono emettere livelli
elevati di corrente elettrica in grado di causare
ustioni.
ATTENZIONE
NON utilizzare su rampe di carico con un
sedile posteriore. Potrebbe verificarsi una
situazione in cui le gambe dell'operatore
vengono in contatto con la barra OPC con
conseguente perdita di controllo.
ATTENZIONE
NON effettuare sterzate brusche con il
seggiolino di traino installato per evitare
che la falciatrice e il seggiolino di traino si
incastrino e si possa perdere il controllo del
mezzo.
ATTENZIONE
Se è stato installato il seggiolino di traino,
prestare la massima attenzione durante la
falciatura su terreno irregolare poiché una
pressione sull'attacco potrebbe provocarne
la disconnessione.
I
AVVISO
I-5

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents