Beurer IH 24 Kids Instructions For Use Manual page 59

Hide thumbs Also See for IH 24 Kids:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
9. PULIZIA E CURA
Nebulizzatore e set di nebulizzazione
Avvertenza
Rispettare le seguenti norme igieniche per non
mettere a rischio la salute.
• Il nebulizzatore
8
possono essere utilizzati più volte. I diversi
campi di applicazione prevedono diversi
requisiti per quanto riguarda la pulizia e il
trattamento igienico.
Indicazioni
• Evitare la pulizia meccanica del nebulizzatore
e del set di nebulizzazione con spazzole o
simili dal momento che può causare danni
irreparabili e compromettere la riuscita del
trattamento.
• Consultare il medico per i requisiti aggiuntivi
relativi alla preparazione igienica (pulizia delle
mani, gestione dei medicinali o delle soluzioni
da inalare) per gruppi a rischio (ad es. pazienti
affetti da mucoviscidosi).
• Asciugare completamente dopo ogni ope-
razione di pulizia e disinfezione. L'umidità
residua può aumentare il rischio di sviluppo di
germi.
Preparazione
• Subito dopo il trattamento è necessario pulire
i componenti del nebulizzatore
nebulizzazione utilizzato da residui di medici-
nale e impurità.
• A tale scopo smontare il nebulizzatore
mascherine
13 14
singoli componenti.
• Rimuovere il boccaglio
o l'erogatore nasale [n/d] dal nebulizza-
14
tore.
• Disassemblare l'erogatore nasale [n/d] nel
caso in cui sia stato utilizzato in combinazione
con l'accessorio comfort.
• Smontare il nebulizzatore ruotando la parte
superiore in senso antiorario sul serbatoio del
medicinale
.
11
• Rimuovere l'accessorio per la nebulizzazione
dal serbatoio del medicinale
9
• Rimuovere la valvola
nebulizzatore
.
8
• Per il successivo riassemblaggio, procedere
nella sequenza opposta.
e il set di nebulizzazione
e il set di
8
8
e la doccia nasale [n/d] nei
, la mascherina
12
.
11
estraendola dal
10
Pulizia
Attenzione
Prima della pulizia l'apparecchio deve essere
spento, staccato dalla corrente e lasciato raffred-
dare.
Dopo ogni utilizzo lavare con acqua calda non
bollente il nebulizzatore e i componenti del set
di nebulizzazione utilizzati, come boccaglio
mascherina
13 14
sale, ecc. Asciugare accuratamente i componenti
con un panno morbido. Rimontare i componenti
quando sono completamente asciutti e riporli
in un contenitore asciutto ed ermetico, oppure
effettuare la disinfezione.
Durante la pulizia verificare che sia stato rimosso
qualsiasi residuo. Non utilizzare sostanze che
possono essere tossiche in caso di contatto con
la pelle o le mucose o di ingestione o inalazione.
Per pulire l'apparecchio, utilizzare un panno mor-
bido e asciutto e un detergente non abrasivo.
Non utilizzare detergenti aggressivi e non immer-
gere mai l'apparecchio in acqua.
Attenzione
• Accertarsi che non penetri acqua all'interno
dell'apparecchio!
• Non lavare l'apparecchio e il set di nebulizza-
zione in lavastoviglie!
• Quando è collegato alla presa elettrica, non
afferrare l'apparecchio con le mani umide;
prestare attenzione a non bagnare l'apparec-
chio.
, le
• Utilizzare l'apparecchio solo quando è com-
pletamente asciutto.
• Non spruzzare liquidi nella fessura dell'aria!
13
L'eventuale penetrazione di liquidi può dan-
neggiare i componenti elettronici o altre parti
dell'aerosol e causare un guasto.
Acqua di condensa, manutenzione del
tubo
Le condizioni ambientali possono causare la
creazione di condensa nel tubo. Per evitare lo svi-
luppo di germi e garantire l'efficacia della terapia
è necessario eliminare l'umidità. Procedere come
descritto di seguito:
• Scollegare il tubo per aria compressa
nebulizzatore
• Lasciare il tubo attaccato all'aerosol
59
, nebulizzatore
, doccia na-
8
.
8
,
12
dal
7
.
4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents