Beurer IH 24 Kids Instructions For Use Manual page 53

Hide thumbs Also See for IH 24 Kids:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
Storage/Transport
Temperatura e umidità di trasporto
e stoccaggio consentite
Dispositivo medico
Unique Device Identifier (UDI)
UDI
Identificativo univoco del prodotto
Codice articolo
Paziente singolo - riutilizzabile
SN
Numero di serie
3. USO CONFORME
Ambito di applicazione
Gli aerosol (compresi quelli a compressore, a
ultrasuoni e mesh) sono dispositivi medici per
la nebulizzazione di liquidi e farmaci in forma
liquida (aerosol). In questo apparecchio gli aerosol
vengono prodotti dalla combinazione di aria
compressa e farmaci liquidi. L'aerosolterapia mira
a trattare le vie respiratorie superiori e inferiori.
La nebulizzazione e l'inalazione del medicinale
prescritto o consigliato dal medico prevengono le
patologie delle vie respiratorie, alleviano i sintomi
e accelerano la guarigione.
Gruppo target
L'aerosol è destinato esclusivamente a utilizzi
medici in ambito domestico. L'aerosol non è
destinato all'assistenza sanitaria presso strutture
professionali. L'utilizzo dell'aerosol è adatto a
tutte le persone di età superiore ai 6 mesi, sotto
sorveglianza, mentre l'utilizzo in autonomia è
possibile per tutte le persone di età superiore
ai 12 anni. L'utilizzo sotto sorveglianza dipende
dalla forma del viso della persona da trattare.
Pertanto l'utilizzo sotto sorveglianza può essere
possibile anche prima o solo dopo. Durante
l'inalazione mediante mascherina, fare in modo
che la mascherina aderisca bene e che gli occhi
rimangano liberi.
Vantaggi clinici
Per la maggior parte delle malattie respiratorie,
l'inalazione è il metodo più efficiente per sommini-
strare farmaci.
I vantaggi sono:
• Il farmaco viene veicolato direttamente agli
organi di destinazione.
• La biodisponibilità locale del farmaco risulta
notevolmente aumentata.
• La diffusione sistemica è estremamente
ridotta.
• Sono necessarie solo dosi molto basse di
farmaco.
• Azione terapeutica rapida ed efficace.
• Rispetto alla somministrazione sistemica, gli
effetti collaterali sono molto ridotti.
• Umidificazione delle vie respiratorie.
• Scioglimento e fluidificazione delle secrezioni
(bronchiali).
• Risoluzione degli spasmi della muscolatura
bronchiale (spasmolisi).
• Azione lenitiva in caso di gonfiore o infiamma-
zione della mucosa bronchiale.
• Azione espettorante con eliminazione delle
secrezioni.
• Contrasto degli agenti patogeni responsabili
delle infezioni delle vie respiratorie.
Indicazioni
Esempi di malattie dell'apparato respiratorio
superiore sono:
• Rinite
• Rinite allergica
• Sinusite
• Faringite
• Laringite
Esempi di malattie dell'apparato respiratorio
inferiore sono:
• Asma bronchiale
• Bronchite
• BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva)
• Bronchiectasia
• Tracheobronchite acuta
• Mucoviscidosi
• Polmonite
Controindicazioni
• Il nebulizzatore non è destinato al trattamento
di condizioni potenzialmente letali.
• Questo apparecchio non deve essere utilizza-
to da bambini di età inferiore ai 12 anni o da
persone con ridotte capacità fisiche, percet-
tive (ad es. insensibilità al dolore) o mentali o
non in possesso della necessaria esperienza e
conoscenza, a meno che non siano sorvegliati
o istruiti in merito alle misure di sicurezza e
abbiano compreso i rischi ad esse correlati.
• L'apparecchio non deve essere utilizzato su
persone sottoposte a respirazione artificiale
e/o in stato di incoscienza.
53

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents