Pianificazione Della Disposizione Del Filo Perimetrale; Esecuzione Schizzo Dell'area Taglio - Stihl RMI 522.0 C Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 99
Le distanze filo indicate nelle
presenti istruzioni per l'uso sono
stabilite in base alla disposizione
del filo perimetrale sulla superficie
del prato.
Il filo perimetrale può anche essere
interrato a una profondità massima
di 10 cm (ad esempio utilizzando
una macchina posatrice).
L'interramento nel terreno
solitamente influisce sulla ricezione
del segnale, in particolare se sopra
il filo perimetrale sono state
posizionate piastre o lastricati. È
possibile che il robot tosaerba si
sposti ulteriormente verso l'esterno
in modo sfalsato lungo il filo
perimetrale: ciò richiede maggiore
spazio nei passaggi, nelle strettoie
e durante la percorrenza del bordo.
Se necessario, adattare la
disposizione del filo.
12.1 Pianificazione della disposizione
del filo perimetrale
Fare riferimento agli esempi di
installazione riportati alla fine delle
istruzioni per l'uso. (
Includere nell'installazione le
superfici di sbarramento, i
passaggi, le superfici secondarie, i
circuiti guida e le riserve di filo in
fase di disposizione del filo
perimetrale per evitare delle
correzioni successive.
● Stabilire l'ubicazione della docking
station (
9.1)
● Rimuovere gli ostacoli nell'area taglio
oppure designare delle superfici di
sbarramento. (
12.9)
0478 131 9965 A - IT
● Filo perimetrale:
Il filo perimetrale deve essere disposto
in una matassa filo perimetrale continua
attorno all'intera area taglio.
Lunghezza massima:
500 m
Nel caso di aree taglio piccole con
filo di lunghezza inferiore a 80 m è
necessario installare l'AKM 100
fornito unitamente al filo
perimetrale.(
● Passaggi e superfici secondarie:
Per il taglio con la modalità automatica
collegare tutte le zone della superficie
di taglio con i passaggi. (
Se lo spazio non fosse sufficiente,
allestire delle superfici
secondarie. (
● Durante la disposizione del filo
perimetrale prestare attenzione alle
distanze (
in presenza di superfici adiacenti
percorribili (dislivello inferiore a +/-
1 cm, ad es. marciapiedi): 0 cm
In presenza di passaggi: 22 cm
In presenza di ostacoli alti (ad esempio
muri, alberi): 28 cm
Distanza filo minima nelle strettoie:
44 cm
27.)
In presenza di superfici d'acqua e
potenziali punti di caduta (angoli,
gradini): 100 cm
● Angoli:
Evitare la disposizione in angoli acuti
(inferiori a 90°)
● Circuiti guida:
Se occorre utilizzare il ritorno in base
sfalsato (corridoio), in caso di passaggi
o con una docking station esterna è
necessario installare dei circuiti
guida. (
9.9)
12.11)
12.10)
12.5):
12.12)
● Riserve di filo:
Per poter cambiare leggermente la
disposizione del filo perimetrale a
posteriori, si dovrebbero installare più
riserve di filo. (
12.15)
Le aree taglio non devono sovrapporsi. È
necessario mantenere una distanza
minima di ≥ 1 m tra i fili perimetrali di due
aree taglio.
Eventuali residui arrotolati del filo
perimetrale possono causare
problemi e devono essere rimossi.
12.2 Esecuzione schizzo
dell'area taglio
Durante l'installazione del robot
tosaerba e della docking station è
consigliabile eseguire uno schizzo
dell'area taglio. All'inizio delle presenti
istruzioni per l'uso è stata predisposta, a
tale scopo, un'apposita pagina.
Tale schizzo deve essere aggiornato in
caso di successive modifiche.
Contenuto dello schema:
– Contorno dell'area taglio con ostacoli
principali, confini ed eventuali superfici
di sbarramento nelle quali il robot
tosaerba non deve lavorare. (
1
27.)
429

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Rmi 522 c

Table of Contents