Metabo KGS 216 Original Instructions Manual page 37

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
– È presente una protezione con interruttore per
correnti di guasto con una corrente di
dispersione di 30 mA;
– Le prese sono installate correttamente, con
collegamento a terra, e testate in conformità alle
disposizioni.
 Posare il cavo di alimentazione in modo tale che
non sia causa di disturbo e non possa essere
danneggiato durante il lavoro.
 Utilizzare come cavi di prolunga solamente cavi
con rivestimento in gomma con sezione
2
adeguata (3 × 1,5 mm
).
 Utilizzare prolunghe per esterni. Per gli esterni,
utilizzare soltanto cavi di prolunga omologati e
debitamente contrassegnati.
 Evitare l'avviamento accidentale. Prima di inserire
la spina nella presa elettrica, assicurarsi che
l'interruttore di accensione sia disinserito.
8.4 Avvertenze specifiche per le
macchine alimentate a batteria
 Evitare l'avviamento accidentale. Prima di inserire
le batterie ricaricabili, assicurarsi che l'interruttore
di accensione sia spento.
 In caso di guasto al dispositivo, rimuovere il
pacco di batterie ricaricabili.
Batterie ricaricabili
Prima dell'utilizzo, caricare le batterie (33).
Caricare la batteria in caso di efficienza ridotta.
Le istruzioni di ricarica della batteria sono
contenute nelle istruzioni per l'uso del
caricabatteria Metabo.
Le batterie al litio Li-Power sono dotate di un
indicatore di capacità e di segnalazione del livello
di carica (32):
- Premere il tasto (31) e il livello di carica viene
visualizzato dalle spie LED.
- Se lampeggia un LED, la batteria è quasi scarica
e deve essere ricaricata.
Trasporto del pacco di batterie ricaricabili agli
ioni di litio:
La spedizione del pacco di batterie ricaricabili agli
ioni di litio è soggetta alle norme sulle merci
pericolose (UN 3480 e UN 3481). Per la
spedizione del pacco di batterie ricaricabili agli ioni
di litio, informarsi sulle norme attualmente in
vigore. Chiedere eventualmente informazioni alla
ditta di trasporti incaricata. L'imballaggio certificato
è disponibile presso Metabo.
Inviare il pacco di batterie ricaricabili solo se
l'alloggiamento è intatto e non presenta perdite.
Rimuovere il pacco di batterie ricaricabili dal
dispositivo per la spedizione. Proteggere i contatti
dai cortocircuiti (ad esempio isolandoli con nastro
adesivo).
Rimozione, inserimento batteria
Rimozione: premere il tasto di sbloccaggio delle
batterie ricaricabili (30) ed estrarre le batterie (33)
tirandole all'indietro.
Inserimento: spingere le batterie ricaricabili (33)
fino a farle scattare in posizione.
9. Utilizzo
 Prima del lavoro controllare l'integrità dei
dispositivi di sicurezza.
 Durante l'esecuzione del taglio, assumere la
corretta postura di lavoro:
– davanti sul lato operatore;
– frontale rispetto alla sega;
– accanto alla linea di taglio della lama.
Pericolo!
Fissare il pezzo in lavorazione, possibilmente con
il dispositivo di serraggio (15).
Pericolo di schiacciamento!
Quando si inclina o si orienta la testa dalla sega,
non mettere la mano vicino alle cerniere o sotto
l'utensile!
 Tenere ben ferma la testa della sega durante
l'inclinazione.
 Durante il lavoro utilizzare i seguenti elementi:
– un piano di appoggio - per i pezzi lunghi, se
questi dovessero cadere dal banco una volta
tagliati;
– il sacchetto di raccolta trucioli o un impianto di
aspirazione trucioli.
 Tagliare solamente pezzi con dimensioni tali da
consentire un bloccaggio sicuro durante
l'operazione di taglio.
 Durante l'esecuzione del taglio, tenere il pezzo
in lavorazione sempre premuto contro il banco,
senza mai inclinarlo. Non cercare di frenare la
lama in rotazione esercitando una pressione
laterale. Esiste il pericolo di incidente, se la
lama della sega viene bloccata.
9.1 Tagli dritti
Posizione iniziale:
– Il sistema di fissaggio per il trasporto (24) è
estratto.
– La testa della sega è sollevata.
– Limitazione della profondità di taglio (51)
disattivata.
– La tavola rotante è in posizione 0°, la maniglia di
bloccaggio (11) per la tavola rotante è serrata.
– L'inclinazione del braccio orientabile rispetto
alla verticale è di 0°, la leva di bloccaggio (22)
per la regolazione dell'inclinazione è serrata.
– Dispositivo di trazione tutto indietro.
– La vite di bloccaggio (13) del dispositivo di
trazione è allentata.
– Impostare la guida di arresto (25):
Allentare la vite di bloccaggio (35). Far scorrere
il profilo aggiuntivo (34) in modo che protegga
bene il pezzo, senza entrare in contatto con la
lama o con il carter protettivo. Fissare con la vite
di bloccaggio (35).
Taglio del pezzo:
1. Spingere il pezzo contro la guida di arresto e
fissarlo con il dispositivo di serraggio (15).
2. Per i pezzi larghi: tirare in avanti (verso
l'operatore) la testa della sega (dispositivo di
trazione).
3. Azionare il blocco di sicurezza (26), premere
l'interruttore ON/OFF (27) e tenerlo premuto.
4. Abbassare lentamente la testa della sega
afferrando l'impugnatura e, se necessario,
spingerla indietro (lontano dall'operatore).
Durante il taglio, spingere con forza la testa
della sega contro il pezzo in lavorazione,
badando che il numero di giri non si riduca
eccessivamente.
5. Segare il pezzo in un'unica fase di lavoro.
6. Rilasciare l'interruttore ON/OFF (27) e
lasciare che la testa della sega ritorni
lentamente nella posizione iniziale.
9.2 Tagli obliqui
Posizione iniziale:
– Il sistema di fissaggio per il trasporto (24) è
estratto.
– La testa della sega è sollevata.
– Limitazione della profondità di taglio (51)
disattivata.
– L'inclinazione del braccio orientabile rispetto
alla verticale è di 0°, la leva di bloccaggio (22)
per la regolazione dell'inclinazione è serrata.
– Dispositivo di trazione tutto indietro.
– La vite di bloccaggio (13) del dispositivo di
trazione è allentata.
– Impostare la guida di arresto (25):
Allentare la vite di bloccaggio (35). Far scorrere
il profilo aggiuntivo (34) in modo che protegga
bene il pezzo, senza entrare in contatto con la
lama o con il carter protettivo. Fissare con la vite
di bloccaggio (35).
Taglio del pezzo:
1. Svitare la maniglia di bloccaggio (11) della
tavola rotante e allentare il nottolino di arresto
(12).
2. Impostare l'angolo desiderato.
3. Serrare la maniglia di bloccaggio (11) della
tavola rotante.
4. Segare il pezzo come descritto in "Tagli dritti".
9.3 Tagli inclinati
Posizione iniziale:
– Il sistema di fissaggio per il trasporto (24) è
estratto.
– La testa della sega è sollevata.
– Limitazione della profondità di taglio (51)
disattivata.
– La tavola rotante è in posizione 0°, la maniglia di
bloccaggio (11) per la tavola rotante è serrata.
– La vite di bloccaggio (13) del dispositivo di
trazione è allentata.
– Dispositivo di trazione tutto indietro.
– Impostare la guida di arresto (25):
Allentare la vite di bloccaggio (35). Far scorrere
il profilo aggiuntivo (34) in modo che protegga
bene il pezzo, senza entrare in contatto con la
lama o con il carter protettivo. Fissare con la vite
di bloccaggio (35).
Per determinate posizioni angolari potrebbe
essere necessario, estrarre completamente il
profilo aggiuntivo (34), allentando la vite di
bloccaggio (35). Serrare di nuovo la vite di
bloccaggio (35). (Dopo il taglio, riapplicare il
profilo aggiuntivo (34) e fissare con la vite di
bloccaggio (35), in modo che non vada perso.)
Taglio del pezzo:
1. Rilasciare la leva di bloccaggio (22) per la
regolazione dell'inclinazione sul retro della
sega.
2. Inclinare il braccio orientabile nella posizione
desiderata.
3. Serrare la leva di bloccaggio (22) per regolare
l'inclinazione.
4. Segare il pezzo come descritto in "Tagli dritti".
9.4 Tagli obliqui doppi
Avvertenza:
Il taglio obliquo doppio è una combinazione di
taglio obliquo e taglio inclinato. Ciò significa che il
pezzo viene segato con una certa inclinazione
rispetto al bordo di appoggio posteriore e rispetto
al lato superiore.
Pericolo!
Nel taglio obliquo doppio la lama risulta più
accessibile per via della forte inclinazione – il che
implica un maggiore pericolo di lesione.
Mantenere sempre una certa distanza dalla lama
della sega!
Posizione iniziale:
– Il sistema di fissaggio per il trasporto (24) è
estratto.
– La testa della sega è sollevata.
– Limitazione della profondità di taglio (51)
disattivata.
– La tavola rotante è fissata nella posizione
desiderata.
– Il braccio orientabile è inclinato e fissato con
l'angolazione desiderata rispetto alla superficie
del pezzo.
– La vite di bloccaggio (13) del dispositivo di
trazione è allentata.
– Dispositivo di trazione tutto indietro.
– Impostare la guida di arresto (25):
Allentare la vite di bloccaggio (35). Far scorrere
il profilo aggiuntivo (34) in modo che protegga
bene il pezzo, senza entrare in contatto con la
lama o con il carter protettivo. Fissare con la vite
di bloccaggio (35).
Per determinate posizioni angolari potrebbe
essere necessario, estrarre completamente il
profilo aggiuntivo (34), allentando la vite di
bloccaggio (35). Serrare di nuovo la vite di
bloccaggio (35). (Dopo il taglio, riapplicare il
profilo aggiuntivo (34) e fissare con la vite di
bloccaggio (35), in modo che non vada perso.).
Taglio del pezzo:
 Segare il pezzo come descritto in "Tagli dritti".
ITALIANO it
37

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Kgs 216 mKgsv 216 mKgs 254 mKgs 305 mKgs 18 ltx 216

Table of Contents