Componenti Per Il Montaggio; Montaggio Delle Impugnature; Scelta Del Dispositivo Di Taglioe Della Specifica Protezione; Montaggio Della Protezione Del Dispositivo Di Taglio - Stiga BC 636 Series Operator's Manual

Hand-held powered brushcutter
Hide thumbs Also See for BC 636 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 145
sempre degli attrezzi appropriati.
Non utilizzare la macchina prima di
aver portato a termine le indicazioni
della sezione "MONTAGGIO".

4.1 COMPONENTI PER IL MONTAGGIO

Nell'imballo sono compresi i
componenti per il montaggio.
4.1.1 Disimballaggio
1. Aprire l'imballo con cautela, con
attenzione a non smarrire componenti
2. Consultare la documentazione inclusa nella
scatola, comprese le presenti istruzioni.
3. Estrarre dalla scatola tutti i
componenti non montati.
4. Estarre il decespugliatore dalla scatola.
5. Smaltire la scatola e gli imballi nel
rispetto delle normative locali.

4.2 MONTAGGIO DELLE IMPUGNATURE

4.2.1 Montaggio dell'impugnatura
anteriore - Tipo I
1. Posizionare il cappellotto (Fig. 3.A)
introducendo il perno (Fig. 3.A.1) in uno
dei fori previsti sul tubo di trasmissione.
2. Montare l'impugnatura anteriore provvista
di barriera protezione gamba (Fig. 3.B)
per mezzo delle viti (Fig. 3.C), facendo
attenzione a mantenere in posizione i
due semigusci antivibranti (Fig.3.D).
3. Serrare a fondo le viti (Fig. 3.C).
4.2.2 Montaggio del manubrio - Tipo II
1. Svitare il pomolo centrale (Fig. 4.A) e
rimuovere il cappellotto (Fig. 4.B).
2. Inserire il manubrio (Fig. 4.C), avendo
cura che i comandi risultino a destra.
3. Orientare il manubrio nella
posizione di lavoro più confortevole
e bloccarlo mediante il cappellotto
(Fig. 4.B) e il pomolo (Fig. 4.A).
4. Agganciare la guaina dei comandi
(Fig. 4.D) all'apposito fermacavo (Fig. 4.E).
NOTA Allentando il pomolo (Fig. 4.A) è
possibile ruotare il manubrio per ridurne
l'ingombro all'atto dell'immagazzinaggio.
4.2.3 Montaggio del manubrio - Tipo III
1. Inserire il manubrio (Fig. 5.A)
nella sede ricavata nel tubo di
trasmissione (Fig. 5.B), avendo cura
che i comandi risultino a destra.
2. Avvitare e poi serrare il pomolo (Fig.
5.C) del manubrio (Fig. 5.A).
4.3 SCELTA DEL DISPOSITIVO DI TAGLIO
E DELLA SPECIFICA PROTEZIONE
Ad ogni dispositivo di taglio deve
essere abbinata la protezione specifica,
come indicato nella tabella Dati Tecnici.
Selezionare il dispositivo di taglio più adatto al
lavoro da compiere, secondo queste indicazio-
ni di massima:
• la testina porta filo può eliminare
erba alta e vegetazione non legnosa
in prossimità di recinzioni, muri,
fondamenta, marciapiedi, attorno ad
alberi ecc. o per pulire completamente
una particolare area del giardino;
• le lame a 3 punte, 4 punte e 8 punte
sono adatte al taglio di sterpaglie e
piccoli arbusti fino a 2 cm di diametro;
• la lama a sega (se consentita) permette
il taglio di parti legnose e abbattimento
di alberi di piccole dimensioni.
IMPORTANTE Ogniqualvolta sia
necessario cambiare dispositivo di taglio,
smontare tutti gli elementi del dispositivo.
4.4 MONTAGGIO DELLA PROTEZIONE
DEL DISPOSITIVO DI TAGLIO
Indossare guanti di protezione.
4.4.1 Montaggio della protezione
del dispositivo di taglio
(testina porta filo, lama a 3
punte, 4 punte e 8 punte)
1. Svitare le viti (Fig. 6.A).
2. Posizionare la protezione (Fig. 6.C) in
corrispondenza dei fori sul rinvio (Fig. 6.B).
3. Fissare la protezione (Fig. 6.C)
serrando a fondo le viti (Fig. 6.A).
IT - 7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents