Operazioni Di Pulizia - Wega EVDS io Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25

8.5 Operazioni di pulizia

Istruzioni generali
8.5.1
Per una perfetta igiene ed efficienza dell'apparecchio
si rendono necessarie alcune semplici operazioni di pu-
lizia. Le indicazioni qui riportate sono da ritenersi valide
per un uso normale della macchina per caffè, nei casi di
impieghi continui della macchina, le operazioni di pulizia
devono essere effettuate con maggiore frequenza.
Non utilizzare detergenti alcalini, solventi, alcol o sostanze
aggressive. I prodotti/detergenti utilizzati devono essere idonei
per lo scopo e tali da non intaccare i materiali dei circuiti idraulici.
Non utilizzare detersivi abrasivi che potrebbero graffiare la
superficie della carrozzeria.
Utilizzare sempre panni perfettamente puliti e igienizzati.
Per il lavaggio dei filtri, dei portafiltri e di tutti i componenti della
macchina utilizzare detergenti forniti dal Costruttore o prodotti
specifici per la pulizia delle macchine per caffè professionali.
Pulizia
Carrozzeria e Griglie:
Effettuare la pulizia dei pannelli della carrozzeria utilizzan-
do un panno inumidito in acqua tiepida.
Togliere la bacinella e la griglia appoggia tazze e lavarle
con acqua calda.
Filtri e Portafiltri:
Effettuare il lavaggio giornalmente e settimanalmente come
indicato al par. 8.5.2.
Giornalmente effettuare la pulizia come indicato al par.
8.5.5 a pagina 21
Lancia vapore:
Tenere costantemente pulita la lancia mediante un panno
inumidito con acqua tiepida.
Controllare e pulire i terminali della lancia ripristinando i
fori di uscita del vapore con un piccolo ago.
Settimanalmente effettuare il lavaggio come indicato al
par. 8.5.4 a pagina 20.
Gruppo erogazione:
Effettuare il lavaggio del gruppo erogazione seguendo le
indicazioni del par. 8.5.4
Settimanalmente effettuare la pulizia interna come indicato
al par. 8.5.3 .
Giornalmente effettuare la pulizia come indicato al par.
8.5.5 a pagina 21
Macinadosatore e Tramoggia:
Tramite un panno con acqua tiepida, effettuare la pulizia
interna ed esterna della tramoggia e del dosatore.
Al termine asciugare tutto accuratamente.
20
Pulizia filtri e portafiltri
8.5.2
Quotidianamente:
• Immergere il filtro e il portafiltro nell'acqua calda tutta
la notte in modo da permettere ai depositi grassi di
caffè di sciogliersi;
• risciacquare il tutto con
acqua fredda.
• Settimanalmente:
• Con l'ausilio di un caccia-
vite staccare il filtro dal
portafiltro;
• immergere il filtro e il
portafiltro per 10 minuti in acqua calda e apposito
detergente;
• risciacquare il tutto con acqua fredda.
Attenzione: immergere solo la coppa del portafiltro, evitare di
immergere in acqua l'impugnatura.
Il detergente deve essere diluito in acqua fredda nelle dosi indicate
sulla confezione (vedi produttore).
Pulizia gruppo erogazione
8.5.3
È inoltre consigliabile pulire il gruppo erogazione
utilizzando un portafiltro cieco e un prodotto di pulizia
X
per il caffè specifico Wega, seguendo la procedura de-
scritta di seguito:
• Mettere un cucchiaio da tavola (3 ÷ 5gr) di del pro-
dotto detergente nel portafiltro cieco;
• Agganciare il portafiltro al gruppo erogazione;
X
X
• Avviare una erogazione manuale;
• Attendere dieci secondi;
• Arrestare l'erogazione;
• Ripetere i punti 3 - 4 - 5 almeno 5 volte;
• Togliere il portafiltro e sciacquare con acqua pulita.
X
X
Pulizia doccetta
8.5.4
Settimanalmente effettuare la pulizia della doccetta
nel seguente modo:
• Facendo leva con un cac-
ciavite, rimuovere la guar-
X
X
(1)
nizione
zione a non danneggiarla;
• togliere la doccetta
lavarla con acqua calda;
• ricollocare doccetta e la
X
guarnizione nella posizio-
ne originale.
facendo atten-
(2)
e
Manuale utente
2
1

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Evds io 1grEvds io 2gr compatta6406

Table of Contents