Manutenzione E Servizio; Controllo Del Funzionamento - Atmos Variotherm plus Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for Variotherm plus:
Table of Contents

Advertisement

6.0

6.0 Manutenzione e servizio

Se necessario, l'utente deve procedere subito alla decalcificazione e al cambio del filtro (vedi 6.4, 6.5).
Controllo tecnico di sicurezza
6.1

Controllo del funzionamento

Controllo
Accendere e spegnere più volte l'apparecchio.
Corretto funzionamento della spia luminosa di rete e della valvola magnetica.
Attivazione automatica del procedimento termico per la riduzione dei germi.
Chiudere il rubinetto centrale dell'acqua e osservare l'indicatore della temperatura.
Errori
Indicatore.
Nel primo secondo seguente all'accensione, tutti gli indicatori ottici e acustici emettono il loro segnale
(specialmente il test di segmento
Impostare su 40°C tutti i preselettori di temperatura e, battendo i rispettivi tasti, controllare se in tutti i settori
dell'indicazione della temperatura REALE si raggiungono i 40°C.
• Spruzzare e controllare con la mano la temperatura dell'acqua.
• Effettuare lo stesso controllo con 37°C e 28°C.
La speciale combinazione delle temperature di 40°C, 37°C e 28°C, nonché il controllo effettuato su tutti i settori,
garantiscono un test completo di tutti i contatti del preselettore, sia in posizione di inserzione che di disinserzione,
come anche il controllo di tutti i componenti determinanti la temperatura dell'impostazione della temperatura
RICHIESTA. Perciò non è ammissibile effettuare una verifica su un solo settore o con una sola temperatura.
Impostare la temperatura di 49°C.
La protezione elettronica di sovratemperatura deve reagire (nel display dell'indicatore di temperatura viene
visualizzato il codice di errore
Misurare la temperatura dell'acqua spruzzata con le impostazioni standard a 30°C, 37°C e 44°C.
Il valore può divergere di non oltre ± 0,5° ± ½ digit, cioè in totale di 1°C. Sono però tipici i valori migliori
di ± 0,5°C.
Questa misurazione è critica !
Le termosonde o i termometri troppo grandi, a causa della loro forte deviazione di calore, della loro inerzia e della loro
non puntiforme bensì larga sensibilità alla temperatura, sono causa di misurazioni errate. Sono adatti gli apparecchi
con sonda a immersione, con una precisione di 0,3°C e con una risoluzione di 0,1°C od oltre.
Dopo l'impostazione della temperatura deve trascorrere almeno 1 minuto, in modo che il tubo doppio della manopola
sia temperato correttamente
F1
(= niente acqua).
"
"
F7
"
I
8 8
).
"
"
).
"
Page 42 - 44
UK
Página 45 - 47
E
39

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents