Istruzioni Importanti Per Il Mantenimento Dello Stato Igienico Delle Unità Di Lavaggio Ad Acqua Calda - Atmos Variotherm plus Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for Variotherm plus:
Table of Contents

Advertisement

2.0
2.1 Istruzioni importanti per il mantenimento dello stato igienico
delle unità di lavaggio ad acqua calda
Per sciogliere il cerume nel canale uditivo e per stimolare l'organo dell'equilibrio la ATMOS offre le unità ad acqua calda
Hygrotherm plus (37 °C) e Variotherm plus (20 – 47 °C).
Tali unità riscaldano alla temperatura selezionata l'acqua potabile dell'alimentazione idrica domestica. Con tali temperature, in
caso di inosservanza delle seguenti istruzioni per l'uso, si può avere un aumento del tenore di germi nell'acqua di lavaggio, la qual
cosa a sua volta può causare pregiudizi alla salute dei pazienti sensibili.
Condizioni per la messa in funzione
L'acqua disponibile nella rete idrica domestica deve corrispondere almeno alle norme internazioni dell'OMS e/o alle
norme nazionali relative all'acqua potabile.
Allacciamento
Prima di allacciare l'unità ATMOS si deve fare scorrere acqua fresca per circa 1 minuto attraverso l'attacco a parete
Fare attenzione all'igiene durante l'installazione! Prima di avvitarli, disinfettare i raccordi filettati con alcool al 70%
Eseguire i lavori di manutenzione nei componenti conduttori d'acqua facendo uso di guanti monouso
Anteriormente alla prima messa in funzione, eseguire per almeno 3 volte una marcia di spurgo termica
* Tali interventi saranno eseguiti da un tecnico del servizio assistenza autorizzato dalla ATMOS
Funzionamento corrente
Prima del funzionamento in ambulatorio, accendere l'unità e attendere finché sia terminata la marcia di spurgo termica.
Dopo lunghi periodi d'inutilizzo dell'apparecchio (fine settimana, ferie ecc.), attendere finché sia terminata la marcia di
spurgo termica e ripeterla due volte.
Si consiglia di spegnere e riaccendere l'apparecchio ogni 2 ore, al più tardi dopo 4 ore, per avviare il modo di spurgo
termico.
Sostituzione e disinfezione delle parti venute in contatto con il paziente cosi' come le connessioni d'irrigazione.
(prevenzione e azione contro i germi).
Prima dell'applicazione, spruzzare un poco d'acqua e controllare la temperatura.
Manutenzione
Attenzione all'igiene nel ricambio del filtro per materie solide (vedi Messa in funzione). (Smaltire il filtro e pulire accurata-
mente il vetro del filtro). Durante la sostituzione, evitare il contatto con le parti contaminate.
Eseguire la depurazione termica dopo ogni intervento di manutenzione.
Si consiglia di fare eseguire a intervalli regolari misurazioni del tenore di germi dell'acqua nell'entrata ed uscita dell'unità.
In caso di reclamo si deve dimostrare, mediante misurazioni tecniche, se si tratta di
.*
.*
germi d'acqua
o di
germi cutanei
"
"
"
I
.*
.*
.
"
11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents