Riello Start Aqua Condens 25/60 BIS Installer And User Manual page 9

Hide thumbs Also See for Start Aqua Condens 25/60 BIS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
- Chiudere il rubinetto di riempimento impianto quando la pressione
dell'acqua indicata dall'idrometro raggiunge 1-1,5 bar
- Alimentare elettricamente la caldaia lasciandola in stato OFF.
Verificare che il rubinetto del gas sia chiuso.
- All'alimentazione la caldaia inizia il ciclo di sfiato. Effettuarlo,
verificando che non ci sia più aria all'interno della caldaia e che
la pressione non scenda troppo (in caso contrario ripetere le
operazioni precedentemente descritte)
- Aprire il rubinetto del gas ed effettuare l'accensione della caldaia.
4 -
MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE
4.1
Preparazione alla prima messa in servizio
Prima di effettuare l'accensione e il collaudo funzionale della
caldaia Start Aqua Condens 25/60 BIS è indispensabile:
- controllare che i rubinetti del combustibile e dell'acqua di
alimentazione degli impianti siano aperti
- controllare che il tipo di gas e la pressione di alimentazione siano
quelli per i quali la caldaia è predisposta
- verificare che il cappuccio della valvola di sfiato sia aperto
- controllare che la pressione del circuito idraulico, a freddo,
visualizzata sul display, sia compresa tra 1 bar e 1,5 bar ed il
circuito sia disaerato
- controllare che la precarica del vaso di espansione sia adeguata
(riferirsi alla tabella "Dati tecnici")
- controllare che gli allacciamenti elettrici siano stati eseguiti
correttamente
- controllare che i condotti di scarico dei prodotti della combustione,
di aspirazione dell'aria comburente siano stati realizzati
adeguatamente
- controllare che il circolatore ruoti liberamente; svitare la vite di
ispezione e verificare con un cacciavite piatto che l'albero del
rotore si muova senza impedimenti.
9
Prima di allentare o rimuovere il tappo di chiusura del circola-
tore proteggere i dispositivi elettrici sottostanti dall'eventuale
fuori uscita d'acqua.
4.2
Prima messa in servizio
- Regolare il termostato ambiente alla temperatura desiderata
(~20°C) oppure se l'impianto è dotato di cronotermostato o
programmatore orario che sia "attivo" e regolato (~20°C)
- Ad ogni alimentazione elettrica compaiono sul display una serie
di informazioni tra cui il valore del contatore sonda fumi (-C- XX
- vedi paragrafo "Display e codici anomalie" - anomalia A 09),
successivamente la caldaia inizia un ciclo automatico di sfiato
della durata di circa 2 minuti
- Sul display viene visualizzato il simbolo
Per interrompere il ciclo di sfiato automatico agire come segue:
- accedere alla scheda elettronica rimuovendo il mantello, ruotando
il cruscotto verso sé e aprendo la copertura morsettiera.
Successivamente:
- premere il pulsante CO.
CN7
CN8
Per l'accensione della caldaia è necessario, effettuare le seguenti
1
operazioni:
CN9
- Alimentare elettricamente la caldaia
- Aprire il rubinetto del gas, per permettere il flusso del combustibile
- Regolare il termostato ambiente alla temperatura desiderata
7
(~20°C).
1
Ruotare il selettore di funzione nella posizione desiderata:
CN10
Inverno
Ruotando il selettore di funzione all'interno del campo di regolazione,
4
la caldaia fornisce acqua calda sanitaria e riscaldamento. In caso
di richiesta di calore, la caldaia si accende. Il visualizzatore digitale
1
indica la temperatura dell'acqua di riscaldamento. In caso di
richiesta di acqua calda sanitaria, la caldaia si accende. Il display
CN11
indica la temperatura dell'acqua sanitaria.
12
Regolazione della temperatura acqua di riscaldamento
Per regolare la temperatura dell'acqua di riscaldamento, ruotare il
selettore di funzione all'interno del campo di regolazione (in senso
orario per aumentare il valore e in senso antiorario per diminuirlo).
In base al tipo di impianto è possibile preselezionare il range di
temperatura idoneo:
- impianti standard 40-80 °C
- impianti a pavimento 20-45°C.
Per i dettagli vedi paragrafo "Configurazione della caldaia".
.
Regolazione della temperatura acqua di riscaldamento con
sonda esterna collegata
Quando è installata una sonda esterna, il valore della temperatura di
mandata viene scelto automaticamente dal sistema, che provvede
ad adeguare rapidamente la temperatura ambiente in funzione delle
variazioni della temperatura esterna. Se si desiderasse modificare
il valore della temperatura, aumentandolo o diminuendolo rispetto
a quello automaticamente calcolato dalla scheda elettronica, è
possibile agire sul selettore temperatura acqua riscaldamento: in
senso orario il valore di correzione della temperatura aumenta, in
senso antiorario diminuisce.
La possibilità di correzione è compresa tra 15 °C e 25 °C livelli di
comfort (0 = 20 °C) che vengono visualizzati sul visualizzatore digit
con la rotazione della manopola.
tasto CO
CN6
CN5
SW1
CN13
P1
CN14
Parti elettriche in tensione (230 Vac).
AKL
3.15A T
FUNZIONE INVERNO
TEMPERATURA
DELL'ACQUA DI
RISCALDAMENTO
ITALIANO
CN12
1
JP6
JP3
JP2
JP7
JP5
JP4
JP1
JP8
P4
P2
P3
3
CN4
1
2
CN3
1
F1
6
CN2
1
CN1
1
FA2
FA1
TEMPERATURA
DELL'ACQUA
SANITARIA
9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents