Riello Start Aqua Condens 25/60 BIS Installer And User Manual page 14

Hide thumbs Also See for Start Aqua Condens 25/60 BIS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
Start Aqua Condens 25/60 BIS
4.6
Spegnimento temporaneo
In caso di assenze temporanee, fine settimana, brevi viaggi, ecc.
posizionare il selettore di funzione su
9
In questo modo lasciando attive l'alimentazione elettrica e
l'alimentazione del combustibile, la caldaia è protetta dai si-
stemi:
- antigelo: quando la temperatura dell'acqua di caldaia scende
a 7°C si attiva il circolatore e, se necessario, il bruciatore alla
minima potenza per riportare la temperatura dell'acqua a valori
di sicurezza (35°C). Sul display si accende lampeggiante l'icona
che sta ad indicare che la funzione antigelo è attiva.
- antibloccaggio circolatore: un ciclo di funzionamento si attiva
ogni 24 h.
4.7
Spegnimento per lunghi periodi
Il non utilizzo della caldaia per un lungo periodo comporta
l'effettuazione delle seguenti operazioni:
- posizionare il selettore di funzione su
- posizionare l'interruttore generale dell'impianto su "spento"
- chiudere i rubinetti del combustibile e dell'acqua dell'impianto
termico e sanitario.
9
In questo caso i sistemi antigelo e antibloccaggio sono disat-
tivati.
9
Svuotare l'impianto termico e sanitario se c'è pericolo di gelo.
4.8
Manutenzione
La manutenzione periodica è un obbligo previsto dal DPR 13 aprile
2013 n. 74 ed è essenziale per la sicurezza, il rendimento e la
durata della caldaia.
Essa consente di ridurre i consumi, le emissioni inquinanti e di
mantenere il prodotto affidabile nel tempo.
Prima di iniziare le operazioni di manutenzione:
- effettuare l'analisi dei prodotti della combustione per verificare lo
stato di funzionamento della caldaia poi togliere l'alimentazione
elettrica posizionando l'interruttore generale dell'impianto su
"spento"
- chiudere i rubinetti del combustibile e dell'acqua dell'impianto
termico e sanitario.
Per garantire le caratteristiche di funzionalità ed efficienza del
prodotto e per rispettare le prescrizioni della legislazione vigente,
è necessario sottoporre l'apparecchio a controlli sistematici a
intervalli regolari. La frequenza dei controlli dipende dalle condizioni
di installazione e d'uso, quantunque sia necessario far eseguire
annualmente un controllo completo dal personale autorizzato del
Servizio Tecnico di Assistenza.
14
(OFF).
spento (OFF)
- Controllare e confrontare le prestazioni della caldaia con le
relativespecifiche. Qualsiasi causa di deterioramento visibile va
individuata ed eliminata immediatamente.
- Ispezionare con attenzione che la caldaia non presenti segni di
danni o deterioramento, con particolare attenzione al sistema di
scarico e aspirazione e all'apparecchiatura elettrica .
- Controllare e regolare – se necessario – tutti i parametri relativi
al bruciatore .
- Controllare e regolare – se necessario – la pressione impianto .
- Eseguire un'analisi di combustione. Confrontare i risultati con
la specifica del prodotto. Qualsiasi perdita in prestazioni va
identificata e sistemata individuando e rimuovendone la causa .
- Controllare che lo scambiatore di calore principale sia pulito e
libero da ogni residuo o ostruzione ; se necessario pulirlo.
- Controllare e pulire – se necessario – il raccoglitore della
condensa, in modo da garantire il corretto funzionamento .
9
Prima di intraprendere qualsiasi operazione di pulizia
o manutenzione dell'apparecchio, agire sull'interruttore
dell'apparecchio stesso e dell'impianto per interrompere
l'alimentazione elettrica e chiudere l'alimentazione del gas
agendo sul rubinetto situato sulla caldaia.
9
Dopo aver effettuato le operazioni di manutenzione necessarie
devono essere ripristinate le regolazioni originali ed effettuata
l'analisi dei prodotti della combustione per verificare il corretto
funzionamento.
9
Non pulire l'apparecchio né alcuna parte dello stesso con
sostanze infiammabili (ad es. benzina, alcool, ecc.).
9
Non pulire i pannelli, le parti verniciate e le parti in plastica
con solvente per vernici. La pulizia dei pannelli deve essere
eseguita solamente con semplice acqua e sapone.
4.9
Regolazioni
La caldaia Start Aqua Condens 25/60 BIS viene fornita per il
funzionamento a gas metano (G20) ed è stata regolata in fabbrica
secondo quanto indicato nella targhetta tecnica.
Se fosse però necessario effettuare nuovamente le regolazioni, ad
esempio dopo una manutenzione straordinaria, dopo la sostituzione
della valvola del gas, dopo una trasformazione gas o dopo una
regolazione per funzionamento ad aria propanata, bisogna seguire
le procedure descritte di seguito.
9
Le regolazioni della massima e minima potenza, del minimo e
del massimo elettrico riscaldamento, devono essere eseguite
nella sequenza indicata ed esclusivamente dal Servizio Tec-
nico di Assistenza Riello.
- Togliere alimentazione alla caldaia
- Portare il selettore temperatura acqua riscaldamento al valore
massimo
- Rimuovere il mantello e ruotare il cruscotto (riferirsi ai capitoli
precedenti per il dettaglio delle figure)
- Svitare le viti di fissaggio dello sportellino posto sulla copertura
morsettiera
- Inserire i jumper JP1 e JP3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents