Pulizia - Derungs Dmed Triango 100 Installation And Operating Instructions Manual

Treatment lights
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23

PULIZIA

PERICOLO
Pericolo di morte per scarica elettrica
Prima della pulizia: scollegare il cavo di
rete dalla rete elettrica
PRUDENZA
Danni materiali in caso di pulizia errata
Per la pulizia occorre utilizzare esclusiva-
mente sostanze che non compromettano
la resa dell'apparecchio d'illuminazione
Per la pulizia, non utilizzare detergenti
contenenti solventi, cloro o abrasivi, in
quanto tali sostanze potrebbero provocare
la formazione di crepe nei componenti in
materiale plastico
Le sostanze utilizzate devono essere omo-
logate per l'uso su materiali plastici, quali
PC, PMMA, PA e ABS
Rischio di danneggiamento dell'apparec-
chio d'illuminazione in caso di disinfettanti
troppo concentrati
Per la concentrazione e il tempo di posa,
rispettare i dati sul foglio allegato alla
sostanza in uso
Panni errati possono causare graffi
PRUDENZA
La sporcizia riduce la luminosità
Tenere pulito il diffusore con interventi rego-
lari
È ammessa solo la disinfezione strofinando
Pulire il diffusore PA con un panno non abra-
sivo con un panno di pulizia non abrasivo e
un detergente adatto
Pulire con un panno solo in posizione orizzon-
tale
Detergenti consigliati
Utilizzare una soluzione di sapone neutro o un
detergente disponibile in commercio come deter-
gente. Pulire le superfici degli apparecchi con un
panno leggermente inumidito, se necessario ag-
giungere una soluzione di sapone neutro (deter-
gente). Infine, asciugare bene le superfici esterne
con un panno morbido e pulito.
PRUDENZA
Pulire le parti esterne dell'apparecchio con i
seguenti prodotti opportunamente diluiti:
Lysoformin
®
Dismozon
®
Hexaquart
plus
®
Disinfettante ad azione rapida
tan
®
PRUDENZA
Onde ridurre al minimo il rischio di trasmissione
di malattie, rispettare, oltre alle presenti istruzio-
ni per l'uso, anche le norme sulla sicurezza sul
lavoro attualmente in vigore, oltre ai requisiti
degli enti nazionali competenti per l'igiene e la
disinfezione.
9.1
Sterilizzazione impugnatura
Per la sterilizzazione rispettare la norma
17665-1 ISO (Sterilizzazione dei dispositivi
medici – Calore umido)
PRUDENZA
Danni all'impugnatura
Non sterilizzare con aria calda
L'impugnatura deve essere imballata prima
della sterilizzazione in una sacca sterile
L'impugnatura è progettata esclusivamente
per la sterilizzazione a vapore con 3 fasi di
pre-vuoto frazionato e vapore saturo con i se-
guenti parametri:
Temperatura
Sovrappressione
Tempo di sosta
Asciugatura in vuoto
AVVERTENZA
Avvertenza per pericolo di ustioni
Prima dell'uso l'impugnatura deve essere
raffreddata a temperatura ambiente.
Controllare l'integrità meccanica dell'impugna-
tura dopo ogni sterilizzazione, non utilizzare
impugnature danneggiate
ITA
Sagro-
134 °C
2.0 bar
6 min
20 min
63

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents