ERRORE
IT-26
CHE COSA SIGNIFICA?
Errore di autodiagnostica –
Circuito dei fluidi.
L 'unità di controllo ha rilevato un
problema elettronico nel circuito
dei fluidi al momento dell'avvio.
Errore di calibrazione della
temperatura.
L 'unità di controllo ha rilevato
un problema nel circuito di
controllo della temperatura
o viene usata al di fuori
dell'intervallo di temperatura
consigliato da 1 °C a 40 °C.
L'unità di controllo non si
accende.
L'unità di controllo non
raggiunge la temperatura
target o la temperatura è
instabile.
CHE COSA POSSO FARE?
• Spegnere l'unità di controllo.
• Riaccendere l'unità di controllo e riprendere il
trattamento.
• Se il problema persiste, contattare l'assistenza
clienti.
• Assicurarsi di usare il sistema nell'intervallo
di temperatura consigliato da 1 °C a 40 °C e
di conservarlo nell'intervallo di temperatura
consigliato da 1 °C a 50 °C.
• Spegnere l'unità di controllo.
• Riempire l'unità di controllo con ghiaccio e acqua
come indicato sull'etichetta nel serbatoio.
• Riaccendere l'unità e premere il pulsante di
attivazione/pausa.
• Ripetere l'operazione un massimo di 3 volte.
• Se il problema persiste, contattare l'assistenza
clienti.
• Premere il pulsante di accensione/spegnimento.
Se non si accende la spia arancione o verde,
assicurarsi che l'adattatore CA sia collegato a
una presa elettrica funzionante e che tutte le
connessioni siano salde. (Provare la presa con un
altro dispositivo elettrico.)
• Premere di nuovo il pulsante di accensione/
spegnimento. Se l'unità di controllo ancora non
funziona, chiamare l'assistenza clienti.
Le linee di riempimento nel serbatoio indicano il
rapporto ghiaccio/acqua che permette all'unità di
controllo di raggiungere la temperatura specificata
girando l'apposita manopola. Se l'unità è stata riempita
in base alle linee indicate dalle etichette ma non si
riesce comunque a raggiungere la temperatura target
desiderata, provare quanto segue.
• Se non si riesce a RISCALDARE la temperatura,
assicurarsi che l'apposita manopola sia sulla
posizione meno fredda, usare meno ghiaccio e
ridurre la quantità d'acqua, secondo la necessità.
• Se non si riesce a RAFFREDDARE la temperatura,
assicurarsi di usare scambiatori di calore serie ATX.
Confermare che la manopola della temperatura sia
sulla posizione più fredda e che il serbatoio sia pieno
di ghiaccio, rabboccare il serbatoio frequentemente
e rimestare per rompere gli agglomerati di ghiaccio
più grandi, secondo la necessità. Verificare che
non vi siano piegature nella fascia termica o nel
tubo connettore. Riapplicare la fascia termica,
assicurandosi di seguire tutte le istruzioni per
l'applicazione fornite in dotazione. Infine, se non
si riesce ancora a raggiungere la temperatura più
fredda desiderata, provare ad aggiungere più acqua
di quanto indicato dalla linea di riempimento nel
serbatoio in modo che l'unità di controllo possa
raffreddare ulteriormente la temperatura. Per
conseguire questo effetto, è possibile aggiungere
acqua sopra il livello del ghiaccio.
ATTENZIONE - Riempendo il serbatoio in eccesso,
come indicato nell'ultimo passaggio, la funzione
di controllo della temperatura del sistema non
funzionerà e l'unità di controllo erogherà la terapia al
"massimo freddo". Per assicurarsi di prendere le
misure atte a ridurre il più possibile il rischio di lesioni,
consultare le avvertenze a pagina 16.
Need help?
Do you have a question about the GRPro 2.1 CONTROL UNIT and is the answer not in the manual?