Collegamento Dei Pedali - Viscount Legend ‘70s Artist-W User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Accensione ed operazioni di base

Collegamento dei pedali

Con il Legend '70s è possibile utilizzare diverse tipologie di pedali: i foot switch, ovvero pedali a pressione del
tipo on-off che permettono di controllare funzione e/o parametri a due stati, pedale Sustain Half-Damper per
avvalersi della funzione Half-Damper (mezzo pedale) dei pianoforti acustici, foot controller che hanno un
controllo continuo del parametro assegnato, triplo pedale per disporre dei classici tre pedali presenti nei
pianoforti acustici. I pedali vanno collegati ai connettori del pannello posteriore, tuttavia i jack utilizzati e le
funzioni corrispondenti variano come descritto di seguito.
Pedale di sustain
Il
connettore
dedicato
consente di collegare vari tipi di pedali di
sustain. E' possibile collegare un foot switch di
tipo on-off per utilizzarlo come il pedale damper
di un pianoforte acustico. Quando questo
pedale viene premuto, le note della tastiera
continuano a suonare con decadimento lungo,
anche dopo essere state rilasciate.
A questo connettore è anche possibile collegare
un pedale di sustain half-damper, per suonare il
pianoforte acustico con la tecnica del ‚mezzo
pedale‛. In tal caso, l'effetto damper varia in
base al grado di pressione del pedale.
E' inoltre possibile utilizzare il g ruppo pedali Studiologic SLP3-PD, per disporre dei classici tre pedali presenti
nel pianoforte acustico. Il triplo pedale SLP3-D permette il controllo della funzione "Una Corda" o ‚Soft‛ tramite il
pedale sinistro, del "Sostenuto" con il pedale centrale e del "Damper" o ‚Sustain‛ con il pedale destro, con
funzione di "mezzo pedale" (half-damper).
E' comunque possibile assegnare le funzioni al pedale sinistro e al pedale centrale, così da utilizzare il triplo
pedale anche con suoni diversi dal pianoforte acustico.
NOTE
La pressione del pedale di sustain, nel modulo A.PIANO, è in grado di produrre la vibrazione per ‚simpatia‛ delle
-
corde del pianoforte ed i rumori meccanici provocati dal movimento dello smorzatore.
-
Nel caso di impiego del triplo pedale, il pedale sinistro e il pedale centrale utilizzano le stesse funzioni assegnate
rispettivamente al pedale [FOOT SWITCH 1] e [FOOT SWITCH 2].
-
Per il corretto utilizzo del pedale di sustain è necessario selezionare il tipo di pedale collegato (vedi parametro
Sustain Type a pagina 57).
Foot switch
Utilizzare i connettori PEDAL [FOOT SWITCH
1] e [FOOT SWITCH 2] per collegare i pedali di
tipo foot switch, ai quali è possibile assegnare
varie funzioni, come per esempio l'accensione e
spegnimento di un modulo o di un effetto, il
controllo del sostenuto o del soft dei pianoforti
acustici, ed altri ancora.
Inoltre Legend '70s è dotato di un connettore
PEDAL [PROGRAM + / -] per il collegamento di
un pedale a due pulsanti, dedicato alla
selezione
del
Program
precedente. E' consentito anche il collegamento
del foot switch a singolo pulsante, con la sola
funzione di incremento o decremento della locazione del Program.
I pedali foot switch non vengono forniti con lo strumento. In commercio ne esistono di due tipi, N.O. (Normally
Open) e N.C. (Normally Closed). E' necessario pertanto impostare la polarità del pedale utilizzato.
Legend '70s - Manuale Utente
PEDAL
[SUSTAIN]
successivo
o
PEDAL [SUSTAIN] jack
PEDAL PROGRAM
[+ / -] jack
IT - 22
PEDAL FOOT SWITCH
[1] e [2] jacks

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Legend ‘70s artistLegend ‘70s compact

Table of Contents