Sezione Keyboard; Sezione Equalizer - Viscount Legend ‘70s Artist-W User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Sezione KEYBOARD

Il menù KEYBOARD contiene i parametri globali relativi alla tastiera dello strumento. Per accedere a questo
menu, nella videata SYSTEM posizionare il cursore sul campo KEYBOARD e premere il dial data entry.
Nome parametro
Descrizione
Transpose
Trasposizione generale dello strumento per semitoni.
Impostazioni: da -12 a +12 semitoni
NOTA
La trasposizione viene visualizzata anche nella videata principale con il campo T.
Accordatura generale dello strumento espressa in centesimi di semitoni ed in Hertz.
Fine Tuning
Impostazioni: da -50 a +50 / da 427.5 a 452.9 dB
Curve di risposta della tastiera al tocco.
Velocity Curve
Impostazioni:
 Hard1 e Hard2: curve con cui è difficile raggiungere alti valori di dinamica. La 2 è più dura della
1.
 Normal: curva standard che produce valori di dinamica direttamente proporzionale alla forza
con cui viene suonata la tastiera.
 Soft1 e Soft2: curve morbide con cui è facile raggiungere alti valori di dinamica. La 2 è più
morbida della 1.
 Fixed: curva fissa che produce sempre lo stesso valore di dinamica, impostato con il parametro
Fixed Velocity, indipendentemente dalla forza impressa sui tasti.
Valore di dinamica trasmesso nel caso sia selezionata la curva Fixed con il parametro Velocity
Fixed Velocity
Curve.
Impostazioni: da 1 a 127
NOTA
Quando il parametro Velocity Curve è diverso da Fixed il parametro Fixed Velocity non può
essere regolato ed il valore viene visualizzato come ‚---‚.

Sezione EQUALIZER

Il menù EQUALIZER contiene i parametri di impostazione dell'equalizzatore generale dello strumento (vedi
punto 2 a pagina 8). Per accedere a questo menu, nella videata SYSTEM posizionare il cursore sul campo
EQUALIZER e premere il dial data entry.
Nome parametro
Descrizione
Tipo di filtro relativo alle bande LOW e HIGH.
Filter Type
Impostazioni:
 Shelving: vengono esaltati o attenuati i segnali a tutte le frequenze sotto (banda LOW) o sopra
(banda HIGH) la frequenza specificata.
 Peaking: vengono esaltati o attenuati i segnali intorno alla frequenza centrale di ogni banda.
NOTA
La banda MID utilizza sempre un filtro di tipo Peaking.
Low Freq
Frequenza centrale della banda LOW.
Impostazioni: da 60 a 250 Hz
Low Q
Larghezza della campana del filtro della banda LOW la cui frequenza centrale è definita con il
parametro Low Freq. A valori elevati corrisponde una campana più ristretta di frequenze e il suono
cambia nettamente intorno alla frequenza centrale. A valori ridotti, viene esaltata od attenuata una
banda più ampia di frequenze e il suono cambia più gradualmente intorno alla frequenza centrale.
SHELVING
Signal
Level
Low
Mid
Freq.
Freq.
Mid Q
Signal
Level
Frequency
High
Freq.
IT - 55
Menu System
PEAKING
Low
Mid
High
Freq.
Freq.
Freq.
Low Q
Mid Q
High Q
Legend '70s - Manuale Utente
Frequency

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Legend ‘70s artistLegend ‘70s compact

Table of Contents