Sezione A.piano - Viscount Legend ‘70s Artist-W User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Modifica di un Program
Attivazione / disattivazione della sincronizzazione dell'effetto Tremolo del modulo E.PIANO al
Trem Sync
Master Clock. Quando il parametro Tremolo Sync è abilitato (Tremolo Sync: ON), la frequenza di
modulazione del Tremolo è regolata dal Master Clock ed il parametro Tremolo Speed determina il
fattore moltiplicativo del parametro Master Tempo nella Sezione COMMON o del MIDI Clock
ricevuto (pag. 30).
Impostazioni: OFF, ON
Attivazione / disattivazione della modalità Stereo dell'effetto Tremolo del modulo E.PIANO.
Trem Stereo
Quando questo parametro è disabilitato (Tremolo Stereo: OFF), il segnale in uscita dal Tremolo
risulta centrato nell'immagine stereofonica. Quando il parametro viene abilitato (Tremolo Stereo:
ON), il segnale in uscita si muove a sinistra e a destra dell'immagine stereofonica.
Impostazioni: OFF, ON
Attivazione / disattivazione dell'effetto Amplificatore del modulo E.PIANO.
Amp Switch
[AMP ON]
Impostazioni: OFF, ON
Modello dell'effetto Amplificatore del modulo E.PIANO. Sono disponibili 13 modelli di
Amp Model
amplificatore, diversi per sezione pre-amplificatore, finale di potenza, mobile ed altoparlanti.
Impostazioni: Suit76, Wr200, Sweet, Vintage, '59 Clean, Twin, Small, Twin Punch, Lo-Fi, Punch
Stack, Fuzz Drive, Bass Stack, Sub Bass
Saturazione (distorsione) del segnale in uscita all'effetto Amplificatore del modulo E.PIANO.
Amp Drive
Impostazioni: da 0.0 a 10.0
Guadagno (valori positivi) o attenuazione (valori negativi) delle basse frequenze del suono
Bass Gain
generato dal modulo E.PIANO.
Impostazioni: da -5.0 a +5.0
Guadagno (valori positivi) o attenuazione (valori negativi) delle alte frequenze del suono generato
Treble Gain
dal modulo E.PIANO.
Impostazioni: da -5.0 a +5.0

Sezione A.PIANO

Il menù A.PIANO raccoglie i parametri di configurazione del modulo
A.PIANO (descritto a pagina 13).
Per accedere a questo menu, nella videata EDIT PROGRAM (pag. 28)
posizionare il cursore sul campo A.PIANO e premere il dial data entry,
oppure tenere premuta per qualche istante la manopola di selezione
dei suoni del modulo (punto 4 a pagina 13).
NOTA
Nella tabella a seguire sono riportati tutti i parametri disponibili per il modulo A.PIANO. Sotto il nome del parametro è
riportata la manopola o pulsante che ne permette il controllo diretto da pannello.
Nome parametro
Descrizione
Nome del timbro selezionato. Sono disponibili 8 timbri di pianoforte acustico, diversi per
Timbre
caratteristiche meccaniche ed acustiche. Con l'applicazione Legend '70s Editor è possibile
[timbre selector]
modificare i timbri selezionati. Le modifiche apportate da questa applicazione hanno effetto su tutti
i Program.
Impostazioni: Piano 1, Piano 2, Piano 3, Piano 4, Piano 5, Piano 6, Piano 7, Piano 8
Stessa funzione dei parametri descritti a pagina 42.
Switch
Volume
Output Routing
Reverb Send
Note Shift
Detune
Velocity Sens
Pitch Bend
Mod.Wheel
Sustain Pedal
Foot Switch1
Foot Switch2
Foot Control1
Foot Control2
Dynamic
Range dinamico del pianoforte acustico. Permette di ridurre (valori negativi) o accentuare (valori
[DYNAMIC]
positivi) la differenza di livello tra il pianissimo ed il fortissimo.
Impostazioni: da -5.0 a +5.0
Legend '70s - Manuale Utente
IT - 44

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Legend ‘70s artistLegend ‘70s compact

Table of Contents