Otto Bock Manu Arexa 50P20 Instructions For Use Manual page 16

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
4 Utilizzo
INFORMAZIONE
► È il medico a stabilire generalmente il tempo di impiego giorna­
liero e la durata di utilizzo.
► La prima applicazione del prodotto e il relativo adattamento al
corpo del paziente devono essere eseguiti esclusivamente da
personale specializzato.
► Istruire il paziente circa l'uso e la cura corretti del prodotto.
► Il paziente deve essere informato della necessità di recarsi imme­
diatamente da un medico nel caso in cui notasse cambiamenti
inusuali (p. es. aumento dei disturbi).
4.1 Scelta della misura
1) Misurare la circonferenza del polso.
2) Determinare la misura dell'ortesi (vedere tabella misure).
4.2 Adattamento e applicazione
CAUTELA
Applicazione errata o troppo stretta
Irritazioni cutanee dovute a riscaldamento eccessivo, formazione di
punti di pressione locali per applicazione troppo serrata sul corpo
► Accertarsi che il prodotto sia stato applicato e rimanga posizio­
nato in modo corretto.
► Nel dubbio, non utilizzare più il prodotto se insorgono irritazioni
cutanee.
Le ortesi 50P20 e 50P21 sono fornite pre-regolate per la mano destra
(v. fig. 1, v. fig. 2). Per l'utilizzo con la mano sinistra bisogna cambiare
la posizione delle stecche metalliche (v. fig. 3). Nelle tasche esterne
dell'ortesi si trovano 2 stecche metalliche: una stecca palmare a for­
ma di cucchiaio e una stecca dorsale. Modellare a mano le stecche
per adeguarle alla forma individuale della mano.
16
1) Aprire l'ortesi.
2) Rimuovere la stecca palmare (A) dalla tasca esterna dell'ortesi (v.
fig. 6, v. fig. 4).
3) Modellare la stecca adeguandola alla forma anatomica del palmo
della mano del paziente.
4) Inserire la stecca nella tasca con la curvatura esterna della stecca
a forma di cucchiaio rivolta verso il palmo della mano.
5) 50P20: la stecca dorsale (B1) può essere utilizzata in alter­
nativa anche nella parte ulnare (B2). Rimuovere la stecca dalla
tasca esterna, modellarla a mano e collocarla nella tasca dorsale
o ulnare (v. fig. 4).
6) 50P21: rimuovere la stecca dorsale (B1) dalla tasca esterna, mo­
dellarla a mano e collocarla nella tasca.
7) Infilare l'ortesi sopra il polso, inserendo il pollice nell'apposita
apertura (v. fig. 5). Tendere la stringatura e chiudere la chiusura a
velcro.
8) Controllare la posizione dell'ortesi.
9) In alternativa: tagliare con una forbice la chiusura a velcro per
adeguare la posizione dell'ortesi al paziente (v. fig. 7).
→ L'ortesi è ben tesa, senza punti di pressione.
4.3 Rimozione
1) Aprire la chiusura a velcro dell'ortesi.
2) Rimuovere l'ortesi.
5 Pulizia
AVVISO
Utilizzo di detergenti inappropriati
Danni al prodotto dovuti a detergenti inappropriati
► Pulire il prodotto usando esclusivamente i detergenti autorizzati.
1) Rimuovere tutte le stecche metalliche.
2) Chiudere tutte le chiusure a velcro.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Manu arexa pollex 50p21

Table of Contents