Smontaggio Degli Apparecchi Assemblati Dalla Macchina; Supporto; Cura E Manutenzione; Schema Di Manutenzione It - Kärcher MIC 84 User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
Gli apaprecchi assemblati vengono col-
legati con atatcchi rapidi di grandezza
3/8".
 Per l'idraulica di lavoro davanti è predi-
sposto un'altro attacco idraulico. In op-
zione dietro è disponibile anche un at-
tacco idraulico.
Gli attacchi sono composti di spina
(mandata) e manicotto (ritorno), non-
ché di un ritorno senza pressione (dre-
naggio).
1 Mandata (pressione)
2 Antiriflusso
3 Drenaggio
Collegamento tubi flessibili idraulici
Com motore avviato e freno di staziona-
mento azionato:
 Portare il selettore per la direzione di
marcia alla posizione neutra.
Attivazione scarico pressione:
 Premere il pulsante OK sul display.
 Premere il pulsante 3.
 Premere i pulsanti 1, 2 e 3, lo scarico
pressione è attivato.
 Collegare i tubi flessibili idraulici dell'ap-
parecchio assemblato alla macchina.
Disattivazione scarico pressione:
 Ripremere i pulsanti 1, 2 e 3, lo scarico
pressione è disattivato.
 Premere il pulsante ESC, le impostazio-
ni sono memorizzate.
Selezione specifica dell'apparecchio
assemblato
 Premere il pulsante OK sul display.
 Con i pulsanti 1 - 7 selezionare il corri-
spondente apparecchio e confermare
con il pulsante OK.
62
 Premere il pulsante ESC, le impostazio-
ni sono memorizzate.
Smontaggio degli apparecchi
assemblati dalla macchina
Com motore avviato e freno di staziona-
mento azionato:
 Attivare la posizione galleggiante con
l'interruttore.
 Mettere a terra l'apparecchio assembla-
to.
 Attivazione scarico pressione: vedi a
ciò il capitolo precedente „Attivazione
scarico pressione".
 Staccare i tubi flessibili idraulici dell'ap-
parecchio assemblato dalla macchina.
 Disattivazione scarico pressione:
vedi a ciò il capitolo precedente „Disat-
tivazione scarico pressione".
 Estrarre la coppiglia del perno dal pun-
tone superiore e rimuovere il perno.
 Sbloccare il blocco sinistro e destro del
puntone inferiore, allentare la posizione
galleggiante e abbassare il porta-appa-
recchio frontale (joystick in avanti).

Supporto

AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.
Se il veicolo non viene utilizzato per un lun-
go periodo, si prega di osservare i punti se-
guenti:
 Parcheggiare il veicolo in un luogo ripa-
rato, piano ed asciutto.
 Girare la chiave d'avviamento su
"STOP" ed estrarla.
 Disinserire l'interruttore principale.
 Bloccare il veicolo in modo tale che non
possa spostarsi accidentalmente, bloc-
care il freno di stazionamento.
 Prima di un lungo immagazzinamento
cambiare l'olio motore e il filtro dell'olio
motore.
 Se si prevede gelo controllare che vi sia
sufficiente antigelo nell'acqua di raffred-
damento.
 Pulire l'apparecchio all'interno e
all'esterno.
 Caricare la batteria ogni 2 mesi circa.

Cura e manutenzione

Schema di manutenzione
NOTA
Il contatore ore di funzionamento indica
quali sono gli intervalli di manutenzione.
Ogni giorno prima della messa in
funzione
 Vedi il capitolo „Prima dell'avvio/Prova
di sicurezza".
Ogni settimana
 Pressioni dei pneumatici, usura dei
pneumatici.
Per la pressione degli pneumatici rac-
comandata vedere nel capitolo "Dati
tecnici | Pneumatici".
10
-
IT
Dopo le prime 50 ore di funzionamento
Far eseguire la prima ispezione dal servizio
di assistenza clienti.
– Sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio
motore.
– Sostituire l'olio idraulico.
– Sostituire il filtro d'olio idraulico, antiri-
flusso.
– Sostituire il filtro d'olio idraulico, manda-
ta.
Ogni 100 ore di funzionamento
– Ingrassare le articolazioni, supporti ap-
parecchio e i cilindri (per la panoramica
degli ingrassatori vedi il capitolo Ingras-
sare l'apparecchio).
Ogni 250 ore di funzionamento
– Cambiare l'olio motore.
– Sostituire il filtro d'olio idraulico, antiri-
flusso.
– Sostituire il filtro d'olio idraulico, manda-
ta.
– Controllare la batteria.
– Pulire il filtro del carburante.
– Controllare le cinghie trapezoidali e la
loro tensione.
– Pulire il filtro dell'aria.
Dopo le prime 500 ore di funzionamento
– Sostituire l'olio idraulico.
Ogni 500 ore di funzionamento
– Sostituire il filtro dell'olio del motore.
– Sostituire il filtro d'olio idraulico, antiri-
flusso.
– Sostituire il filtro d'olio idraulico, manda-
ta.
– Sostituire il filtro del carburante.
– Sostituire la cinghia trapezoidale.
Ogni 1000 ore di funzionamento
– Controllare e regolare il gioco valvola
(per mezzo del servizio di assistenza
clienti).
– Sostituire l'olio idraulico.
Una volta all'anno
– Sostituire il filtro d'aria.
Ogni 2 anni
– Sostituire i tubi del carburante e i serra-
tubi.
– Sostituire i tubi flessibili e i serratubi del
radiatore.
– Pulire il radiatore.
– Cambiare il refrigerante.
Dopo ogni lavaggio del veicolo
 Lubrificare il collegamento articolato.

Display di servizio

Il display di servizio è acceso
quando deve essere eseguita la
corrispondente manutenzione.
 Informare il servizio di assistenza clienti
Interventi di manutenzione
Importante:
Per evitare guasti di funzionamento è molto
importante attenersi ad una pulizia accura-
ta durante tutti i lavori di controllo e manu-
tenzione che vengono esgeuiti.
 Appoggiare la macchina su superficie
piana.
 Attivare il freno di stazionamento.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents