Avviare Il Motore; Arresto Del Motore; Riscaldare Il Motore; Guidare - Kärcher MIC 84 User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
Rischio di danneggiamento a causa di un
surriscaldamento del motore o un surriscal-
damento dell'olio idraulico. Quando si ac-
cende la spia di avviso della temperatura
del motore o la temperatura dell'olio idrau-
lico, il numero di giri del motore deve esse-
re portato al minimo (non spegnere il moto-
re) ed eseguire le operazioni riportate nel
capitolo „Guasti".

Avviare il motore

1 È inserito l'interruttore principale?
2 Portare il selettore per la direzione di
marcia alla posizione neutra.
Il selettore sulla leva multifunzionale si
trova in posizione centrale, non è acce-
sa nessuna spia.
3 Disinserire gli azionamenti idraulici.
4 Gli apparecchi assemblati devono
essere abbassati sul pavimento!
Portare in avanti la leva multifunzionale
(joystick) per abbassare gli apparecchi
assemblati.
5 Ruotare la chiave di accensione su
ON.
Attenzione: Attendere la conclusione
dell'autotest sul display.
Nota: Le spie del controllo di carica-
mento e pressione olio devono essere
accese.
6 Non azionare il pedale del freno.
7 Girare la chiave di accensione alla
posizione ST „Avvio motore".
Quando si avvia il motore, rilasciare la
chiave di accensione.
Nota: Le spie del controllo di carica-
mento e pressione olio devono essere
spente; in caso contrario, spegnere il
motore ed eliminare l'errore.
Con temperatura esterna bassa e
motore freddo.
Vedi il capitolo „Avvio a freddo".
8 Lasciare riscaldare il motore per un
determinato tempo a metà gas.
Vedi il capitolo „Fare riscaldare il moto-
re".
Avvio a freddo
Importante:
Non utilizzare uno spray o simile per l'av-
vio!
1 Girare la chiave di accensione alla
posizione GL „Preriscaldamento" e
attendere un pò.
2 Girare la chiave di accensione su
„Avvio motore", addesso il motore
deve avviarsi.
Nota: Se il motore non si avvia dopo 10
secondi, spegnere l'accensione per 30
secondi poi eseguire di nuovo il preri-
scaldamento e avviare.

Arresto del motore

Importante:
In caso di arresto del motore involontario,
azionare l'interruttore del freno di staziona-
mento, portare l'accensione alla posizione
OFF „Accensione off" e portare il selettore
per la direzione di marcia alla posizione
neutra. Poi riavviare il motore.
1 Selezionare il numero di giri a folle.
2 Disinserire l'interruttore per l'idrauli-
ca di lavoro.
3 Azionare l'interruttore del freno di
stazionamento.
4 Girare la chiave di accensione alla
posizione OFF.
5 Estrarre la chiave di accensione.
6 Se il motore non deve essere subito
riavviato, disinserire l'interruttore
principale.

Riscaldare il motore

Importante:
Assicurarsi che durante il riscaldamento il
freno di stazionamento sia attivato e che
tutti gli azionamenti idraulici siano disinseri-
ti.
Caricare pienamente il motore solo quando
è sufficientemente riscaldato.
 Dopo l'avvio, fare girare il motore per 5
minuti cautamente e senza carico.
 Riscaldare l'olio per ingranaggi in caso
di freddo.
Nota: Olio idraulico serve anche come
olio per ingranaggi.
 Con il freddo, l'olio diventa tenace nel
flusso e può portare a pressione bassa
e quindi a guasti nel sistema idraulico
Osservare il tempo di riscaldamento della
tabella seguente.
Temperatura
Tempo di riscalda-
esterna
mento
oltre –10 °C
minimo 5 minuti
da –15 °C a –10 °C da 5 a 10 minuti
da -20 °C a -15 °C da 10 a 20 minuti
sotto i - 20 °
più di 20 minuti

Guidare

Avvio
Importante:
Non sottoporre il motore a grandi sollecita-
zioni prima che non sia riscaldato.
Per viaggi di trasporto, usare cautamente
l'acceleratore, altrimenti sussiste pericolo a
causa di riduzione improvvisa della veloci-
tà!
 Per viaggi di trasporto, gli apparecchi
assemblati devono essere sollevati al
massimo.
 Sbloccare il freno di stazionamento.
 Selezionare il funzionamento desidera-
to (di lavoro o di trasporto).
 Selezionare la direzione di marcia con il
selettore della leva multifunzionale.
Nota: Cambiare il funzionamento di la-
voro, di trasporto o la direzione di mar-
cia solo a macchina ferma.
 Premere cautamente il pedale accele-
ratore. La velocità (e il numero di giri del
motore per i 2 funzionamenti di traspor-
to) è in funzione della posizione del pe-
dale acceleratore.
Stop
 Rilasciare l'acceleratore cautamente
nella posizione neutra. La macchina si
ferma.
 Disinserire gli azionamenti idraulici.
 Selezionare il numero di giri a folle.
9
-
IT
 Azionare l'interruttore del freno di sta-
zionamento.
 Abbassare a terra gli apparecchi as-
semblati.
Regolazione antislittamento (ASR)
La macchina è dotata di serie con ASR. Lo
ASR funziona sia nella marcia in avanti sia
in retromarcia.
Lo ASR non deve essere attivato a parte,
bensì viene automaticamente attivato in
tutti i spostamenti.
Superare ostacoli
Ostacoli fino a 20 cm di altezza:
 superare a marcia avanti l'ostacolo len-
tamente e con cautela facendo un an-
golo di 45°.
Ostacoli superiori a 20 cm di altezza:
 Ostacoli simili vanno superati esclusi-
vamente con una rampa idonea.
Attenzione
Rischio di danneggiamento! Accertarsi che
il veicolo non tocchi terra.

Apparecchi assemblati

Assemblare gli apparecchi alla
macchina
Al veicolo possono essere assemblati di-
versi attrezzi (non in dotazione), sia davanti
che dietro. Non utilizzare attrezzi assem-
blati che pregiudicano la sicurezza o la sta-
bilità della macchina.
IMPORTANTE: Prima di assemblare at-
trezzi che non sono destinati per questo
veicolo, contattare il vostro rivenditore
competente. Egli verifica come e se questi
attrezzi assemblati possono essere assem-
blati e utilizzati su questo veicolo. Questo è
importante per la sicurezza del conducente
e del veicolo nonché per eventuali pretese
di garanzia.
Importante:
Prima di eseguire l'assemblaggio, leggere
le istruzioni per l'uso dell'apparecchio utiliz-
zato!
 Avvicinare il veicolo all'attrezzo assem-
blato. Abbassare il telaio dell'attrezzo in
modo possa essere messo nel suppor-
to apparecchio.
Nota: Il sistema di assemblaggio deve
essere quello giusto. Sono disponibili
telai per apparecchi a 3 o 4 punti di cat.
II.
 Sollevare il telaio apparecchio, in modo
che l'apparecchio possa ingranare e
bloccare.
 Collocare il puntone superiore alla mac-
china e apparecchio e bloccare con
perno e coppiglia.
 Spegnere il motore.
Collegamento apparecchi
assemblati all'idraulica
 La macchina è dotata di serie con 2 at-
tacchi idraulici a doppio effetto davanti
e 1 attacco idraulico a doppio effetto
dietro. In opzione possono esserne di
più.
61

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents