VDO X3DW Instruction Manual page 47

X series
Table of Contents

Advertisement

D
GB
F
I
Impostazione
B
Qui potete impostare un valore di partenza
e definire se il conteggio da questo valore di
partenza deve essere eseguito in avanti o
all'indietro. Per maggiori dettagli leggere il
capitolo 5.7.
3.2 Funzioni timer
L'apparecchio X3DW ha 7 diversi timer selezionabili.
Nel display viene visualizzato solo il timer di volta
in volta selezionato.
CRONOMETRO
Con il cronometro potete misurare il tempo a vost-
ro piacimento. Valore massimo 23:59:59 HH:MM:SS
Quando si supera il valore massimo il contatore ri-
torna a zero. Premere
M
per far partire. Premere
per stoppare. Reset con
C
per 3 secondi.
TIMER1, TIMER2, TIMER1+2
Per TIMER1 e TIMER2 può essere impostato un tempo.
Il timer conta fino al tempo impostato, ritorna a
zero e conta di nuovo fino al tempo impostato.
Al termine il TIMER1 emette 1 beep, al termine il
TIMER2 emette 2 beep. TIMER1+2 combina i due ti-
mer, ad esempio per un training a intervalli.
Il numero di ripetizioni per TIMER1 + 2 può esse-
re precedentemente impostato. Valore massimo
23:59:59 HH:MM:SS. 99 ripetizioni.
Premere
M
per far partire.
Premere
M
.per stoppare. Reset con
C
per 3 secondi.
CONTO ROV
Nel timer con countdown si può impostare un tempo.
Da questo tempo parte il conteggio all'indietro fino
92
X3DW
Reset
B
Nel sottomenu reset potete riazzerare il
NAVIGATOR.
Per uscire dal sottomenu premere
a zero. Alla fine del countdown viene emesso un beep.
Premere
M
per far partire. Premere
M
Reset con
C
per 3 secondi.
TEMPO CORSA
Con il timer del TEMPO CORSA si può impostare
un percorso (tempo corsa - percorso). Durante la
marcia il display mostra sempre in modo alterno
M
il tempo corsa previsto, basandosi sulla velocità
media, e il tratto ancora da percorrere.
Premere
M
per far partire. Premere
M
Reset con
per 3 secondi.
C
LAP TIMER
Il timer dei giri può salvare 30 giri.
Per ciascun giro vengono salvati i seguenti dati:
TEMPO
B
PERCORSO
B
MEDIA
B
A scelta il giro successivo può partire manualmen-
te o in automatico. Con l'avvio automatico viene
preimpostato un percorso. Una volta percorso
questo tratto parte automaticamente il giro suc-
cessivo.
Partenza del 1° giro con
. Partenza di tutti gli altri
M
giri con
C
. Premere
M
per stoppare. Reset con
VDO CYCLECOMPUTING
per 3 secondi, il contagiri viene posizionato su 1.
I dati dei giri salvati possono essere richiamati in
IMPOSTAZIONI/SELEZIONA
B
C
.
LAP DATI/RICHIAMA.
B
I dati dei giri salvati vengono cancellati e sovra-
scritti quando si riavvia il 1° giro oppure al supera-
mento del 30° giro.
3.3 Opzione frequenza di pedalata
.per stoppare.
Il menu cadenza di pedalata è disponibile solo se:
è stato installato il trasmettitore della cadenza
B
di pedalata
è stato installato il trasmettitore con il pairing
B
(accoppiamento)
Dopo il pairing del sensore della cadenza di pedalata
nel segmento 2 del display viene visualizzata la
cadenza di pedalata attuale.
.per stoppare.
4 Installazione
4.1 Montaggio di sensore, magnete e supporto per manubrio
Cominciare dal montaggio di sensore e magnete.
ATTENZIONE: la distanza tra il sensore e il computer
sul manubrio non deve superare i 60 cm
(portata radio)
C
.
www.vdocyclecomputing.com
I
F
GB
In modalità funzioni con i tasti
si può selezionare
il menu CADENZA/DI PIU'. Confermando con
M
apre il menu e potete accedere alle informazioni.
Con
entrate in:
CADEN MEDIA (cadenza di pedalata media)
B
CADENZA MAX (cadenza di pedalata massima)
B
Eseguendo il RESET dei dati dei training si riazzerano
anche i dati della cadenza di pedalata.
>>> P01
step 1 Inserire la base di gomma sotto il sensore.
Montare il sensore sul lato della forcella sul quale
avete previsto di montare il computer sul manu-
brio (destra o sinistra), utilizzando la fascetta per
cavi in dotazione (dapprima lenta, non serrare
a fondo).
X3DW
D
si
93

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents