Controllo Dei Dati Di Potenza; Modalità Esercizio Di Riscaldamento (Controllo Autunnale; Modalità Esercizio Di Raffrescamento (Controllo Primaverile; Lavori Al Termine Delle Prove Di Funzionalità - Dimplex LA 60P-TUR Maintenance Instruction

Air-to-water heat pump for outdoor installation
Hide thumbs Also See for LA 60P-TUR:
Table of Contents

Advertisement

Istruziono per la manutenzione LA 60P-TUR

4.4 Controllo dei dati di potenza

Questo controllo viene effettuato su WPM.
È possibile leggere le portate volumetriche sulle pompe mon-
tate.
NOTA
La portata deve necessariamente essere superiore alla portata
acqua di riscaldamento minima di 3,4 m³/h.
Le portate tipiche sono comprese tra 7 e 10 m³/h.
È possibile controllare le temperature sul regolatore -N1.
Questi controlli possono essere effettuati in modalità esercizio
di riscaldamento e di raffrescamento.
Per favorire il passaggio della pompa di calore dalla moda-
lità esercizio di riscaldamento alla modalità esercizio di raf-
frescamento, è indispensabile richiamare questa funzione
dal sistema di gestione edificio. In assenza del richiamo
della funzione è possibile impostare il segnale di richiamo
riscaldamento o raffrescamento creando dei ponti elettrici
tramite il programmatore della pompa di calore. Le posi-
zioni dei morsetti sono indicate sulla documentazione elet-
trica.
4.5 Modalità esercizio di
riscaldamento (controllo
autunnale)
NOTA
Questo controllo deve essere effettuato immediatamente
prima o durante la stagione calda (controllo autunnale).
NOTA
Questo controllo deve essere effettuato separatamente per
ogni pompa di calore.
4.5.1 Sbrinamento
Lo sbrinamento può essere avviato manualmente come di se-
guito indicato:
Portare il regolatore -N1 al livello del servizio clienti, nel menu
"Funzioni speciali" selezionare il sottomenu "Sbrinamento" e
avviare manualmente lo sbrinamento.
Dopo il monitoraggio della portata, lo sbrinamento viene av-
viato dall'inversione ciclo, a condizione che le temperature mi-
nime siano state superate.
Durante lo sbrinamento è necessario osservare le temperature
di mandata e di ritorno e verificarne la plausibilità. La tempera-
tura di mandata deve essere inferiore alla temperatura di ri-
torno.
www.glendimplex.de
4.6 Modalità esercizio di
NOTA
Questo controllo deve essere effettuato immediatamente
prima o durante la stagione fredda (controllo primaverile).
NOTA
La temperatura esterna deve essere > 15 °C.
NOTA
Questo controllo deve essere effettuato separatamente per
ogni pompa di calore.
NOTA
Controllo in modalità esercizio di raffrescamento:
Nel livello di menu "Impostazioni" dai sotto-livelli di menu "1°
circuito di riscaldamento/raffrescamento" impostare la
"Temperatura nominale di ritorno del raffrescamento
dinamica" sul valore minimo.
Avviare la pompa di calore da sottoporre a controllo in mo-
dalità esercizio di raffrescamento.
Leggere la portata volumetrica sulla pompa.
Leggere i dati d'esercizio della temperatura di mandata e di
ritorno sul regolatore -N1.
La temperatura di mandata deve essere inferiore alla tem-
peratura di ritorno.
4.7 Lavori al termine delle prove di
Riportare i valori di regolazione del regolatore -N1 allo stato
originario.
452167.66.43-IT · FD 0008
raffrescamento (controllo
primaverile)
funzionalità
Italiano
IT-19

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents