Dimplex LA 60P-TUR Maintenance Instruction page 101

Air-to-water heat pump for outdoor installation
Hide thumbs Also See for LA 60P-TUR:
Table of Contents

Advertisement

Istruziono per la manutenzione LA 60P-TUR
NOTA
Indossare l'equipaggiamento di protezione personale (occhiali
protettivi, scarpe di sicurezza ed eventualmente i guanti)
quando si eseguono lavori sull'apparecchio. Assicurarsi che i
componenti con parti in plastica siano protetti dagli urti
(causati ad es. da un utensile) per evitare di danneggiarli.
Uso conforme
Questo apparecchio è omologato solo per l'uso previsto dal
produttore. Un uso diverso o che si discosti da quello previsto è
considerato non conforme. L'uso conforme comprende anche
il rispetto di quanto contenuto nella documentazione del pro-
getto. È vietato apportare modifiche o trasformazioni all'appa-
recchio.
L'apparecchio è concepito per una vita utile di 15 anni. Effet-
tuare la manutenzione in conformità alle istruzioni di manuten-
zione. Prima della scadenza della vita utile prevista, il gestore
dovrà valutare se prolungare l'esercizio sulla base delle regole
tecniche applicabili. In base a tale valutazione il gestore deci-
derà se prolungare l'esercizio, mettere fuori servizio l'impianto o
se effettuare eventuali interventi. Qualora la valutazione e gli
eventuali interventi non fossero effettuati prima dello scadere
della vita utile, l'apparecchio dovrà essere messo fuori servizio.
www.glendimplex.de
Uso previsto
La pompa di calore aria/acqua è progettata esclusivamente per
il riscaldamento e raffrescamento di acqua di riscaldamento.
Essa può essere utilizzata in impianti di riscaldamento già esi-
stenti o di nuova costruzione.
La pompa di calore è concepita esclusivamente per l'installa-
zione esterna.
La pompa di calore è adatta all'esercizio monoenergetico e bi-
valente fino a una temperatura dell'aria esterna pari a -22 °C.
Nel funzionamento in continuo deve essere mantenuta una
temperatura di ritorno acqua di riscaldamento superiore a
22 °C al fine di poter garantire il perfetto sbrinamento dell'eva-
poratore. La temperatura erogazione acqua calda sanitaria
massima non deve superare 64 °C ed è necessario assicurare
che tutte le fonti di calore aggiuntive vengano disattivate in
caso di superamento della temperatura.
La pompa di calore non è concepita per l'elevato fabbisogno
termico durante l'asciugatura di opere in muratura, per cui il
fabbisogno supplementare va soddisfatto utilizzando apparec-
chi specifici (a carico del committente). Per l'asciugatura di
opere in muratura in autunno o inverno, si consiglia l'installa-
zione di un 2˚ generatore di calore apposito (ad es. sono dispo-
nibili resistenze elettriche tra gli accessori).
In caso di esercizio di raffrescamento, la pompa di calore è
adatta a temperature atmosferiche da +10 °C a +45 °C.
La pompa può essere utilizzata per il raffrescamento dinamico e
statico. La temperatura di uscita dell'acqua di raffreddamento
minima è +7 °C.
NOTA
L'apparecchio non è idoneo all'utilizzo con un convertitore di
frequenza.
452167.66.43-IT · FD 0008
Italiano
IT-3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents