Download Print this page

Mitsubishi Evolution EVOMITS Original Instructions Manual page 244

4-stroke petrol engine with evo-system technology

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 199
Fig 20
Fig 21
Fig 22
244
®
• Reinstallare il tappo di scarico dell'olio e serrarlo saldamente.
• Riempire il motore con il corretto tipo di olio motore al
livello corretto.
• Rimontare il tappo di riempimento dell'olio.
• Controllare la presenza di perdite e fuoriuscite e risolverle,
se necessario.
Nota: l'olio del motore usato deve essere smaltito in modo
sicuro per l'ambiente. Verificare con le autorità locali qual è il
centro di riciclo dell'olio usato.
2. Candele - Verifica e sostituzione
Dopo circa 50 ore di funzionamento, le candele devono
essere rimosse ai fini del controllo, della pulizia e del ripristino.
Per rimuovere e reinstallare le candele:
• Assicurarsi che il motore sia su 'OFF' e il rubinetto del
carburante sia in posizione 'OFF'.
ATTENZIONE: il motore dovrebbe essere freddo prima di
iniziare la procedura di rimozione delle candele.
• Estrarre il cavo HT dalla candela.
• Utilizzando il porta-candela e la barra a T (fornita in
dotazione), rimuovere la candela. (Fig. 20)
Una candela in buone condizioni deve presentare depositi
di luce nelle sue cavità. Rimuovere questi depositi con una
spazzola dura in filo di ottone.
• Controllare la distanza tra gli elettrodi della candela
utilizzando una serie di spessimetri.
• Regolare se necessario. Il gioco dovrebbe essere di 0,7
mm a 0,8 millimetri
• Rimontare la candela.
• Serrare a mano la candela con il porta-candela.
• Utilizzare solo il porta-candela per generare la tenuta del gas
che si ottiene con l'ultimamezza rotazione della candela.
• Ricollegare il cavo HT sulla sommità della candela.
3. Filtro dell'aria
ATTENZIONE: Non far mai funzionare il motore senza il
filtro dell'aria montato. Dopo circa 50 ore di utilizzo del filtro
dell'aria, esso deve essere rimosso dal suo alloggiamento,
pulito e rimontato.
Nota: il filtro dell'aria può richiedere interventi più frequenti
se l'ambiente operativo è particolarmente polveroso.
Per rimuoverlo:
• Assicurarsi che il motore sia su 'OFF' e il rubinetto
del carburante sia in posizione 'OFF'. Il motore deve
essere freddo.
• Svitare le viti dalla piastra del coperchio del filtro dell'aria e
rimuoverlo unitamente alla schiuma e al supporto. (Fig. 21)
• Conservare con cura queste parti per la successiva
re-installazione.
www.evolutionpowertools.com

Advertisement

loading