Cura E Manutenzione - Hilti DD 160 Original Operating Instructions

Diamond coring system
Hide thumbs Also See for DD 160:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
binario, finché non viene in contatto con il materiale del
fondo; in questo modo si evita che l'attrezzo cada.
7.9 Smaltimento dei fanghi di perforazione
Vedere capitolo Smaltimento

8 Cura e manutenzione

PRUDENZA
Disinserire la spina dalla presa.
8.1 Cura degli utensili e delle parti metalliche
Rimuovere lo sporco formatosi sugli utensili e, per pro-
teggere dalla corrosione la superficie degli utensili stessi
e del porta-utensile, strofinare occasionalmente con un
panno imbevuto di olio.
Mantenere il codolo sempre pulito e leggermente ingras-
sato.
8.2 Cura dell'attrezzo
PRUDENZA
L'attrezzo e in modo particolare le superfici di impu-
gnatura devono essere sempre asciutti, puliti e privi
di olio e grasso. Non utilizzare prodotti detergenti
contenenti silicone.
L'involucro esterno dell'attrezzo è realizzato in plastica
antiurto.
Non utilizzare mai l'attrezzo se le griglie di ventilazione
sono ostruite! Pulire con cautela le griglie di ventila-
zione utilizzando una spazzola asciutta. Impedire che
corpi estranei penetrino all'interno dell'attrezzo. Pulire re-
golarmente la parte esterna dell'attrezzo con un panno
leggermente umido. Per la pulizia dell'attrezzo non uti-
lizzare apparecchi a getto d'acqua o di vapore o acqua
corrente! La sicurezza elettrica dell'attrezzo ne può es-
sere compromessa.
8.3 Manutenzione
ATTENZIONE
Tutte le riparazioni relative alle parti elettriche devono
essere eseguite solo da elettricisti specializzati.
Controllare regolarmente che le parti esterne dell'attrezzo
non presentino danneggiamenti e che gli elementi di co-
mando funzionino perfettamente. Non utilizzare l'attrezzo
se questo presenta parti danneggiate o se gli elementi
di comando non funzionano correttamente. Fare riparare
l'attrezzo dal Centro Riparazione Hilti.
7.10 Trasporto e magazzinaggio
Prima del magazzinaggio dell'attrezzo, aprire la regola-
zione dell'acqua.
PRUDENZA
Prestare attenzione che non rimanga acqua nell'at-
trezzo, in caso di temperature al di sotto degli 0°.
ATTENZIONE
Non agganciare l'attrezzo e/o il supporto a colonna
ad una gru.
8.4 Sostituire le spazzole al carbone 16
NOTA
La spia con il simbolo della chiave inglese si accende
quando è necessario sostituire le spazzole.
PERICOLO
L'attrezzo deve essere utilizzato, sottoposto a ma-
nutenzione e riparato esclusivamente da personale
autorizzato ed esperto! Questo personale deve es-
sere istruito specificamente sui possibili pericoli. Se
non si osservano le avvertenze riportate di seguito, sus-
siste la possibilità di un contatto con tensioni elettriche
pericolose.
1.
Scollegare l'attrezzo dalla rete elettrica.
2.
Aprire la copertura delle spazzole a sinistra e a
destra sul motore.
3.
Accertarsi che le spazzole siano correttamente mon-
tate e che i cavetti siano stati posati. Rimuovere le
spazzole usate dall'attrezzo.
4.
Inserire le nuove spazzole esattamente nella
posizione in cui erano montate quelle usate (codice
ricambio: set spazzole di carbone 100‑127 V:
2006844, set spazzole di carbone 220‑240 V:
2006843).
NOTA Durante il montaggio, prestare attenzione a
non danneggiare l'isolamento dei cavetti.
5.
Avvitare la copertura delle spazzole a sinistra e a
destra sul motore.
6.
Lasciare l'attrezzo in funzione, al minimo, per circa
1 minuto.
NOTA In seguito alla sostituzione delle spazzole la
spia si spegne dopo circa 1 minuto di esercizio.
it
77

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents