Ryobi RMS-2030 Operator's Manual page 57

300mm miter saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
- Poiché la segatura non viene raccolta o aspirata completamente, si consiglia altresì di indossare una maschera
antipolvere.
- Svuotare periodicamente il sacco di raccolta della segatura senza dimenticare di indossare una maschera anti
polvere.
• Collocare il sacco sulla bocca di aspirazione della segatura della troncatrice radiale (accertarsi che la chiusura
scorrevole del sacco sia perfettamente chiusa).
• Altrimenti, collegare un sistema di aspirazione della segatura oppure un aspiratore per uso industriale dotato di
un adattatore adatto alla bocca di aspirazione della segatura della troncatrice.
17.
FISSAGGIO DELLA TRONCATRICE
Inclinando o capovolgendo la troncatrice, si corre il rischio di ferirsi!
Per utilizzare la troncatrice in maniera sicura, bisogna fissarla ad una base solida.
Un piano amovibile montato in modo permanente o un banco da lavoro possono fungere da base.
La troncatrice può anche, in caso di applicazioni mobili, essere avvitata ad un pannello di compensato o un pannello di
legno rivestito di compensato (800 mm x 800 mm e almeno 19 mm di spessore). Allorché si utilizza un pannello di
compensato, è necessario fissarlo ad un banco di lavoro per mezzo di morsetti.
18.
TAGLI TRASVERSALI STANDARD (Fig. 21)
Punto di partenza:
-
Blocco-lama completamente alzato (se necessario, tirare il dispositivo per il bloccaggio dell'impugnatura).
-
Tavola bloccata in posizione 0°.
-
Lama in posizione verticale rispetto alla tavola.
1. Mantenere fermo il pezzo contro l'arresto.
2. Premere e mantenere premuto l'interruttore AVVIO / ARRESTO (40).
3. Premere il pulsante di attivazione del blocco-lama ed abbassare il detto blocco-lama sostenendolo mediante l'impugnatura
della troncatrice (39).
Per segare, esercitare unicamente una pressione verso il basso per evitare qualsiasi diminuzione eccessiva della
velocità del motore.
4. Tagliare il pezzo in una sola volta.
5. Rilasciare l'interruttore AVVIO / ARRESTO e riportare il blocco-lama in alto, in posizione di riposo.
19.
TAGLI RADIALI (Fig. 22 - 23)
Un taglio radiale consiste nel tagliare un pezzo posizionato contro l'estremità della guida posteriore seguendo un'ango-
lazione compresa tra 0° e 45°.
Punto di partenza:
-
Blocco-lama completamente alzato (se necessario, tirare il dispositivo per il bloccaggio dell'impugnatura).
-
Lama in posizione verticale rispetto alla tavola.
1. Allentare il pulsante per il bloccaggio della tavola (42) girandolo in senso antiorario.
2. Spingere il nottolino verso il basso (41).
3. Collocare la tavola secondo l'angolazione desiderata. L'indicatore di scala sulla tavola indica la regolazione dell'angolazione.
4. Rilasciare il nottolino e stringere il pulsante.
Esecuzione:
La presente operazione di taglio è identica a quella descritta nel capitolo "Tagli trasversali standard".
20.
TAGLI OBLIQUI (Fig. 24 - 25)
Un taglio obliquo consiste nel tagliare un pezzo secondo un'angolazione compresa tra 0° e 45° lungo un asse verticale.
Punto di partenza:
-
Blocco-lama completamente alzato (se necessario, tirare il dispositivo per il bloccaggio dell'impugnatura).
-
Tavola bloccata in posizione 0°.
57
I

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents