Ryobi RMS-2030 Operator's Manual page 56

300mm miter saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
I
14.
MONTAGGIO DEI BRACCI DI PROLUNGA LATERALI E DEL DISPOSITIVO DI SERRAGGIO
(Fig. 16 - 17 - 18)
1. Posizionare la sega su un angolo di 0°.
2. Bloccare la troncatrice radiale in posizione bassa.
NOTA: Secondo le esigenze, si possono montare i bracci di prolunga (15) che dispongono di blocchetti di arresto (33) sul
lato sinistro o destro della troncatrice.
3. Per accedere alla superficie inferiore della base, inclinare l'apparecchio appoggiandolo sui piedi posteriori.
4. Far scivolare i blocchetti di arresto regolabili (33) sulla traversa posteriore del braccio di prolunga laterale (15).
5. Far scivolare il braccio di prolunga (15) attraverso il primo paio di fori di 13 mm di diametro verso l'esterno della base
della troncatrice.
6. Localizzare il secondo paio di fori al di sotto della base della troncatrice radiale. Posizionare una patta di fissaggio a "U"
sul foro più vicino al bordo anteriore della troncatrice.
7. Far scivolare il braccio di prolunga sia attraverso il secondo paio di fori che la patta di fissaggio a "U". Verificare che il
braccio di prolunga passi completamente attraverso il secondo paio di fori.
8. Per bloccare il braccio di prolunga, stringere la vite della patta di fissaggio a "U" con un cacciavite.
9. Ripetere le fasi da 1 a 8 (eccetto la fase 4 – installazione dei blocchetti d'arresto) per l'altro lato della troncatrice.
10. Rimettere la troncatrice in posizione.
11. Localizzare i due fori di fissaggio anteriore di 9,5 mm di diametro.
Localizzare i due fori di fissaggio anteriore di 16 mm per installare il dispositivo di serrraggio.
12. Inserire l'asta di 16 mm di diametro del dispositivo di serraggio nel foro situato sullo stesso lato della lama e del blocchetto
di arresto. Verificare che la guida di serraggio si trovi all'esterno della base della troncatrice.
13. Posizionare la piastrina di arresto sul blocchetto e stringere la vite a farfalla per fissarla.
Fig. 16:
A. Braccio di prolunga laterale
B. Blocchetto di arresto
Fig. 17:
A. Vite esagonale cava
B. Bordo anteriore della troncatrice radiale
C. Patta di fissaggio a "U"
D. Foro di 13 mm
Fig. 18:
A. Nottolino di arresto
B. Piastrina di arresto
C. Vite a farfalla
15.
INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO DI SERRAGGIO (Fig. 19 -20)
Il dispositivo di serraggio del pezzo è costituito da un supporto (35) e da un collare. In funzione delle condizioni di lavoro, il
collare può essere posizionato in modo da mantenere il pezzo dall'alto (37) o lateralmente (38).
PRECAUZIONI
Il collare di serraggio (37) e (38) deve essere posizionato in modo da bloccare il pezzo senza esercitare su di esso
una pressione eccessiva (altrimenti, il pezzo rischia di schizzare durante il taglio o di incastrarsi nella lama).
1. Per mantenere il pezzo dall'alto, in un primo tempo, installare il collare di serraggio sul supporto (35), la patta di fissaggio
del supporto deve inserirsi nel foro corrispondente sul collare di serraggio, poi stringere la vite a farfalla del supporto.
2. Introdurre il collare di serraggio del pezzo in uno dei fori situati sulla base della troncatrice.
3. Una volta sistemato il dispositivo di serraggio (37), fissare il supporto (35) utilizzando la vite a stella (36) che si trova sulla
base della troncatrice.
16.
INSTALLAZIONE DEL SACCO DI RACCOLTA DELLA SEGATURA
Attenzione: pericolo!
L'inalazione della segatura di alcuni tipi di legno (per esempio: la quercia, il faggio), può provocare l'insorgere di
tumori:
- Lavorare sempre con un sacco di raccolta della segatura correttamente installato o con un sistema di aspirazione
collegato (la portata d'aria della bocca di aspirazione della segatura deve essere = 20 m/s).
56

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents