Ryobi RMS-2030 Operator's Manual page 55

300mm miter saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
12.
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
12.1
Dispositivo per il bloccaggio del blocco-lama (Fig. 5)
Il dispositivo per il bloccaggio del blocco-lama (21) serve a impedire che il blocco-lama scenda accidentalmente sulla tavola.
Il dispositivo per il bloccaggio del blocco-lama (21) deve essere sempre innescato quando il blocco-lama è completamente
alzato.
12.2
Proteggi-lama rientrante (Fig. 6)
Il proteggi-lama rientrante (22) serve ad impedire qualsiasi contatto fortuito con la lama ed inoltre protegge dalla proiezione
di trucioli.
Il proteggi-lama rientrante (22) deve sempre richiudersi automaticamente allorché il blocco-lama è completamente alzato,
i denti della lama devono essere completamente coperti.
13.
I DIVERSI COMPONENTI
13.1
Dispositivo per il bloccaggio dell'impugnatura (Fig. 7)
La coppiglia d'arresto (23) serve a bloccare il blocco-lama in posizione "bassa". Ciò è molto utile quando il lavoro è terminato
o quando si vuole trasportare la troncatrice.
13.2
Interruttore Avvio/Arresto (Fig. 8)
Per avviare il motore:
-
premere l'interruttore (24).
Per fermare il motore:
-
rilasciare l'interruttore (24).
13.3
Leva per il bloccaggio dell'inclinazione (Fig. 9 – 10)
Dopo aver allentato la leva per il bloccaggio dell'inclinazione (25), che si trova sulla parte posteriore della troncatrice, si può
inclinare progressivamente il blocco-lama da 0° a 45° verticalmente.
13.4
Tavola (Fig. 11 –12)
Permette di regolare l'angolazione di taglio dei tagli radiali. Si può lavorare con un'angolazione superiore a 45° sia a destra
che a sinistra.
Per regolare la tavola (26):
1. Allentare il pulsante per il bloccaggio della tavola (28) girandolo in senso antiorario.
2. Spingere il nottolino verso il basso (27).
3. Selezionare l'angolazione desiderata.
4. Rilasciare il nottolino (27) e stringere il pulsante (28).
13.5
Arresto (Fig. 13)
L'arresto (29) ed il dispositivo per il serraggio del pezzo (30) servono ad impedire il movimento del pezzo da lavorare durante
le fasi di taglio.
Attenzione: rischio di ferite!
Al momento di effettuare un taglio, bisogna sempre regolare l'arresto (29), altrimenti il pezzo può essere risucchiato
dalla lama in rotazione e proiettato.
PRECAUZIONI
L'arresto supplementare girevole (30) deve essere regolato in modo da corrispondere all'angolazione di taglio della
sega. Per realizzare tagli obliqui, bisogna ribaltare l'arresto supplementare girevole verso sinistra (con il lato inclinato
posizionato di fronte alla lama), altrimenti rischia di essere risucchiato dalla lama al momento del taglio.
13.6
Dispositivo di serraggio del pezzo (Fig. 14 – 15)
Il dispositivo di serraggio del pezzo (31) può, in funzione delle condizioni di lavoro, essere posizionato in modo da poter
mantenere il pezzo dall'alto o lateralmente.
PRECAUZIONI
Il dispositivo di serraggio del pezzo (31) deve essere posizionato in modo da bloccare il pezzo senza esercitare su
di esso una pressione eccessiva (altrimenti, il pezzo rischia di schizzare durante il taglio o di incastrarsi nella lama).
55
I

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents