Panerai Luminor 1950 Instructions Manual page 6

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
tempo, Panerai utilizza esclusivamente Swiss Super-LumiNova
Per la produzione di tale sostanza sono utilizzati pigmenti speciali altamente
performanti che incrementano la durata della leggibilità approssimativamente
del 35% rispetto al Super-LumiNova
Piccoli secondi e indicatore del tourbillon al 9, secondo fuso orario indicato dalla
lancetta centrale e dal piccolo quadrante con ripartizione sulle 24 ore al 3.
I
L CINTURINO
Il cinturino in pelle è ipoallergenico. È corredato da una fibbia regolabile in
acciaio con uno speciale rivestimento nero personalizzata Panerai.
I
L MOVIMENTO
Meccanico a carica manuale, calibro Panerai P.2005/B, interamente realizzato
da Panerai, diametro 16¼ linee, spessore 9,1 mm, 31 rubini, riserva di carica
di 6 giorni, 3 bariletti in serie, bilanciere in Glucydur
Hz), dispositivo antiurto KIF Parechoc
Funzioni: ore, minuti, secondi, secondo fuso orario, indicatore 24h, indicatore
della riserva di carica visibile sul lato fondello, tourbillon.
Il movimento P.2005/B presenta un trattamento galvanico speciale che
conferisce alle superfici un aspetto completamente nero.
La colorazione nera è raggiunta mediante galvanoplastica. Lo spessore del
rivestimento nero è di circa due micrometri, così da non interferire con il
funzionamento del movimento.
I marchi Glucydur
®
, KIF Parechoc
®
e Super-LumiNova
®
di "Grado A".
®
standard.
®
, 28.800 alternanze/ora (4
®
, 239 componenti.
®
non sono di proprietà di Officine Panerai.
8
ISTRUZIONI PER L'USO
LUMINOR 1950
TOURBILLON GMT CERAMICA
C
0
1
2
D
C
'
ARICA DELL
OROLOGIO
1. Sollevare la levetta del dispositivo proteggi-corona (A) e, mantenendo la
corona di carica (B) nella posizione iniziale, ossia senza estrarla (posizione
0), ruotarla in senso orario finché la lancetta della riserva di carica (H) visi-
bile sul fondello non indicherà la completa carica segnalata dal numero 6.
2. Richiudere la levetta del dispositivo proteggi-corona (A).
R
'
EGOLAZIONE DELL
ORA
1. Sollevare la levetta del dispositivo proteggi-corona (A) ed estrarre la coro-
na di carica (B) al secondo scatto (posizione 2).
2. Assicurarsi che la lancetta dell'ora locale (C) sia sovrapposta alla lancetta
del secondo fuso orario (E). Se così non fosse, ritornare con la corona di
carica (B) al primo scatto (posizione 1). In questa posizione la lancetta delle
ore (C) si muove a scatti di un'ora. Fare coincidere la lancetta delle ore (C)
con quella del secondo fuso orario (E). Tornare poi alla posizione 2 per ter-
minare la regolazione dell'ora.
A
B
F
E
9
G
H

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pam00396

Table of Contents