Preparazione Del Cappuccino - LAVAZZA AMODO MIO Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for AMODO MIO:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
IT
Innanzitutto preparare un espresso normale in una tazza da cappuccino seguendo le
istruzioni della macchina in uso. Nel caso di due cappuccini, preparate 2 espressi in
due tazze.
LATTE CONSIGLIATO: per un eccellente risultato di cremosità e pienezza di gusto, si consiglia
di utilizzare latte intero (fresco pastorizzato o UHT) freddo da frigorifero (6-8° C).
Max
Min
1
4
Versare il latte freddo nel bicchiere del cappuccinatore fino a raggiungere il livello con-
1
sigliato per 1 o 2 tazze di cappuccino (MIN o MAX).
Inserire il corpo motore (con l'asta precedentemente fissata) nell'apposita sede del bic-
2
chiere. Inserire lo spinotto di alimentazione nella presa del corpo motore.
Inserire il supporto tubo vapore nell'apposita sede del corpo motore dall'alto verso il
3
basso fino al suo completo inserimento.
Premere il pulsante di accensione del cappuccinatore e consecutivamente attivare l'ero-
4
gazione vapore della macchina. Se presente, aprire completamente la manopola vapore.
Tenere sotto controllo il segnalatore luminoso (termometro). La crema è pronta quando
5
la striscia termosensibile da nera diventa verde. Il latte avrà una temperatura di circa
65-70°C, ottimale per il cappuccino.
Arrestare l'erogazione del vapore della macchina e premere nuovamente il pulsante
6
d'accensione del cappuccinatore per fermare il frullino.
EROGAZIONE VAPORE: Per l'attivazione della funzione vapore della macchina Lavazza
A MODO MIO consultare il libretto istruzioni fornito con la macchina.
Non mettere mai una quantità di latte al di sotto o al di sopra della dose (MIN o MAX ) consigliata.
Utilizzare esclusivamente il trasformatore Lavazza in dotazione o eventualmente ricambio
originale.
4

PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO

2
5
3
6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents