Download Print this page

Otto Bock 50S1 Dyna Ankle Instructions For Use Manual page 15

Hide thumbs Also See for 50S1 Dyna Ankle:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
1 Introduzione
INFORMAZIONE
Data dell'ultimo aggiornamento: 2020-04-06
Leggere attentamente il presente documento prima di utilizzare il prodotto e osservare le in­
dicazioni per la sicurezza.
Istruire l'utente sull'utilizzo sicuro del prodotto.
Rivolgersi al fabbricante in caso di domande sul prodotto o all'insorgere di problemi.
Segnalare al fabbricante e alle autorità competenti del proprio paese qualsiasi incidente gra­
ve in connessione con il prodotto, in particolare ogni tipo di deterioramento delle condizioni
di salute.
Conservare il presente documento.
Le istruzioni per l'uso contengono informazioni importanti per l'applicazione e l'adattamento della
cavigliera Dyna Ankle 50S1.
2 Uso conforme
2.1 Uso previsto
L'ortesi è indicata esclusivamente per il trattamento ortesico degli arti inferiori e deve essere ap­
plicata esclusivamente sulla pelle intatta.
2.2 Indicazioni
Trattamento conservativo di rotture dei legamenti esterni della caviglia
Protezione postoperatoria a seguito di sutura
o ricostruzione dei legamenti esterni dell'articolazione talocrurale
2.3 Controindicazioni
2.3.1 Controindicazioni assolute
Nessuna.
2.3.2 Controindicazioni relative
In presenza delle seguenti controindicazioni è necessario consultare il medico: malattie/lesioni
della pelle, infiammazioni, cicatrici in rilievo caratterizzate da gonfiori, arrossamento e ipertermia
della parte in cui è applicata l'ortesi; disturbi del flusso linfatico inclusi gonfiori dei tessuti molli
non identificati, indipendentemente dall'area del corpo in cui è applicata l'ortesi; disturbi della
sensibilità e circolatori nella gamba.
Stato dopo flebotrombosi della gamba e/o sindrome post-trombotica della gamba interessata
2.4 Azione terapeutica
L'ortesi mantiene il piede in posizione di leggera pronazione ed estensione dorsale. La flessione
plantare e la supinazione sono limitate da una cinghia dinamica, mentre i movimenti di pronazione
e di estensione dorsali sono liberi. L'ortesi scarica il legamento talofibulare anteriore.
3 Sicurezza
3.1 Significato dei simboli utilizzati
Avvertenza relativa a possibili gravi pericoli di incidente e lesioni.
AVVERTENZA
Avvertenza relativa a possibili pericoli di incidente e lesioni.
CAUTELA
AVVISO
Avvertenza relativa a possibili guasti tecnici.
Italiano
15

Advertisement

loading