Ariston NIMBUS HYBRID MODULE UNIVERSAL NET Manual page 32

Hide thumbs Also See for NIMBUS HYBRID MODULE UNIVERSAL NET:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Termoregolazione
Per impostare i parametri di termoregolazione premere contem-
poraneamente i tasti indietro "
ne sul display "Inserimento codice ".
- Ruotare la manopola per inserire il codice tecnico (234), preme-
re il tasto OK, il display visualizza AREA TECNICA.
Ruotare la manopola e selezionare:
- MENU COMPLETO
Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare:
4
Parametri Zona 1
Ruotare la manopola e selezionare:
4.1
Funzione estate/inverno automatico
4.1.0
Attivazione funzione estate/inverno auto
Ruotare la manopola e selezionare:
- OFF
- ON
4.1.1
Limite temp. estate/inverno auto
Soglia di commutazione della temperatura esterna per l'attiva-
zione/ disattivazione della richiesta di calore in riscaldamento
4.1.2
Ritardo commut. estate/inverno
Ruotare la manopola e selezionare il ritardo di tempo per l'attiva-
zioni della funzione estate inverno automatica.
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2
Impostazione Zona 1
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.0
Range T Z1
Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare il range di temperatura:
- 0 bassa temperatura
- 1 alta temperatura
Premere il tasto OK per confermare.
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.1
Selezione tipologia
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola ed impostare la tipolo-
gia di termoregolazione installata:
- 0 Temperatura fi ssa di mandata
- 1 Dispositivi ON/OFF
- 2 Solo Sonda Ambiente
- 3 Solo Sonda Esterna
- 4 Sonda Ambiente + Sonda Esterna
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.2
Curva Termoregolazione
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola ed impostare la curva a
seconda del tipo di impianto di riscaldamento e premere il tasto
OK.
Grafi co Curve
°C
100
90
80
70
60
50
40
30
10
32 /
" e "OK" fi no alla visualizzazio-
3.5
3.0
2.5
2.0
1.5
1.2
1.0
0.8
0.6
0.4
0.2
5
0
-5
-10
-15
-20 °C
temperatura esterna
- impianto a bassa temperatura (pannelli a pavimento)
curva da 0,2 a 0,8
- impianto ad alta temperatura (radiatori)
curva da 1,0 a 3,5
La verifi ca dell'idoneità della curva scelta richiede un tempo lun-
go nel quale potrebbero essere necessari alcuni aggiustamenti.
Al diminuire della temperatura esterna (inverno) si possono veri-
fi care tre condizioni:
1. la temperatura ambiente diminuisce, questo indica che biso-
gna impostare un curva con maggiore pendenza
2. la temperatura ambiente aumenta questo indica che bisogna
impostare una curva con minore pendenza
3. la temperatura ambiente rimane costante, questo indica che la
curva impostata ha la pendenza giusta
Trovata la curva che mantiente costante la temperatura ambiente
bisogna verifi care il valore della stessa.
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.3
Spostamento Parallelo
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola ed impostare il valore
più idoneo. Premere il tasto OK per confermare.
IMPORTANTE:
Se la temperatura ambiente risulta maggiore del valore deside-
rato bisogna traslare parallelamente la curva verso il basso. Se
invece la temperatura ambiente risulta minore bisogna traslarla
parallelamente verso l'alto. Se la temperatura ambiente corri-
sponde a quella desiderata la curva è quella esatta.
Nella rappresentazione grafi ca sotto riportata, le curve sono di-
vise in due gruppi:
- impianti a bassa temperatura
- impianti ad alta temperatura
La divisione dei due gruppi è data dal diff erente punto di origine
delle curve che per l'alta temperatura è duperiore di 10°C, corre-
zione che abitualmente viene data alla temperatura di mandata
di questo tipo di impianti, nella regolazione climatica.
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.4
Infl uenza Ambiente Proporzionale
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola ed impostare il valore
più idoneo e premere il tasto OK.
L'infl uenza della sonda ambiente è regolabile tra 20 (massima
infl uenza) e 0 (infl uenza eslcusa). In questo modo è possibile re-
golare il contributo della temperatura ambiente nel calcolo dellla
temperatura di mandata.
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.5 Temperatura massima mandata
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola ed impostare il valore
più idoneo e premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.6 Temperatura minima mandata
Premere il tasto OK Ruotare la manopola ed impostare il valore
più idoneo e premere il tasto OK.
4.2.9
Modalità richiesta calore
Ruotare la manopola e selezionare:
- Standard
. RT Time Programs Exclusion
(In questa modalità le richieste di calore generate dal TA ri-
mangono attive anche nel periodo notturno in modalità pro-
grammata)
- Forzamento richiesta calore
(L'attivazione della funzione genera una richiesta di
calore sempre attiva)
Ripetere le operazioni descritte per impostare i valori delle zona
2 (ove presente) selezionando il menu 5.
NOTA:
Per il corretto funzionamento delle tipologie di termoregola-
zione 2. Solo sonda ambiente, 3. solo sonda esterna, 4. Sonda
ambiente più sonda esterna, il parametro 17.2.1 deve essere
impostato sul valore 1, o la funzione AUTO deve essere atti-
vata.

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents