Ariston NIMBUS HYBRID MODULE UNIVERSAL NET Manual page 29

Hide thumbs Also See for NIMBUS HYBRID MODULE UNIVERSAL NET:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Premere il tasto ok. Girare la manopola e selezionare:
12.1.3
Ingresso AUX 1
- Nessuna funzione
- Ingresso umidostato: quando il contatto è chiuso la pompa di calore
è spenta durante il ciclo raff rescamento.
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.1.4
Uscita OUT AUX 1
- Nessuna funzione
- Allarme errore: il contatto è chiuso in caso di errore nel sistema
- Allarme umidostato: il contatto è chiuso quando l'ingresso AUX1 è
impostato come umidostato e il contatto è chiuso
- Richiesta di calore esterna: il contatto è chiuso per generare una ri-
chiesta di calore a una fonte esterna
- Richiesta raff escamento: il contatto è chiuso per generare una richie-
sta di raff rescamento ad una fonte esterna.
- Richiesta acqua calda sanitaria: il contatto si chiude per generare la
richiesta di una fonte esterna per scaldare il bollitore di acqua calda
sanitaria (modelli "FLEX").
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.1.5
Uscita OUT AUX 2 (come uscita OUT AUX 1)
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.1.6
Impostazioni uscita PM AUX
- Circolatore Ausiliario: il circolatore segue l'andamento del circolatore
primario dell'unità esterna.
- Circolatore raff rescamento: il circolatore è attivo quando la modalità
raff rescamento è selezionata e la richiesta è attiva
- Circolatore buff er: il circolatore è attivo quando è presente una richie-
sta globale di riscaldamento e l'attivazione Buff er è in ON.
Ruotare la manopola e selezionare:
12.2
IMPOSTAZIONI 1
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.2.0
Schema idraulico
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare lo schema
idraulico corrispondente nel caso di utilizzo di una caldaia istantanea o
con accumulo. Se lo schema idraulico non è defi nito il sistema visua-
lizza l'errore 940 "defi nire schema idraulico".
12.2.1
Comp Temp mandata PC
Defi nisce la compensazione in °C del set-point della temperatura di
mandata della pompa di calore dovuta alle dispersione termiche lungo
le connessioni idaruliche tra pompa di calore e modulo idraulico.
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.2.2
Temp Est. Disabilitazione Caldaia
Il sistema esclude la caldaia se la temperatura esterna è superiore al
valore impostato.
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.2.3
Temp Est. Disabilitazione PdC
ll sistema esclude la pompa di calore se la temperatura esterna è supe-
riore al valore impostato.
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.2.4
Correzione Temperatura esterna
Compensazione della lettura della temperatura della sonda esterna
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.2.5
Presenza anodo Pro-Tech
Defi nisce la funzione associata all'uscita AFR con i seguenti valori:
- OFF (anodo protech non presente)
- ON (anodo protech presente)
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.2.6
Abilitazione antibloccaggio circolatore
Attiva la funzione di antibloccaggio del circolatore primario.
Il circolatore è attivato per 30s ogni 23 ore di inattività e la valvola devia-
trice è posizionata in sanitario.
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.3
RISCALDAMENTO - 1
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.3.0
Durata pre-circircolazione riscaldamento
Defi nisce il tempo di pre-circolazione del circolatore primario per rileva-
re la presenza di fl usso nel circuito di riscaldamento
12.3.1
Tempo attesa tentativi precircolazione
Defi nisce il tempo di attesa del circolatore tra un tentativo di pre-circo-
lazione e il successivo.
12.3.2
Post Circolazione Riscaldameto
Tempo di post circolazione
12.3.3
Funzionamento Circolatore
impostare il livello di velocità del circolatore:
- 0. Velocità bassa
- 1. Velocità alta
- 2. Modulante
12.3.4
DeltaT obbiettivo modulazione circolatore
Fissare la modulazione del circolatore tra 5°C e 20°C
12.3.7
Max PWM pompa
Massima velocità del circolatore
12.3.8
Min PWM pompa
Minima velocità del circolatore
12.3.9
Temperatura di setpoint mandata per asciuga massetto
Defi nisce la temperatura di setpoint della mandata riscaldamento du-
rante la funzione asciugatura massetto eff ettuata in manuale (vedere
parametro 12.8.1).
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.4
RAFFRESCAMENTO
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.4.0
Attivazione modalità raff rescamento
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Non attivo
. Attivo
12.4.1
Impostaz Ritardo Spegnimento Raff rescamento
Defi nisce il ritardo tra la fi ne della richiesta di raff rescamento e lo spe-
gnimento della pompa di calore.
12.4.2
Compensazione della temperaura di mandata della
pompa di calore in raff rescamento.
Vedere parametro 12.2.3.
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.5
SANITARIO
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.5.2
Funzione Comfort
Defi nisce la modalità di produzione di acqua calda sanitaria con i se-
guenti valori:
- Esclusa
- Temporizzata (attiva la funzione comfort per periodi di tempo regolabili
secondo la programmazione oraria sanitaria)
- Sempre attiva
12.5.3
Modalità di carica del bollitore
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- 0. Standard
- 1. Solo pompa di calore
- 2. Fast
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
12.5.4
Funzione di Sanifi cazione Termica
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- ON (Abilitando la funzione il bollitore sanitario è riscaldato e mantenu-
to a 60°C per un'ora ogni 30 giorni)
- OFF
12.5.5
Ora attiv. sanifi c. termica [hh:mm]
Defi nisce l'orario di avvio della funzione di sanifi cazione del bollitore
sanitario
12.5.6
Frequenza Sanifi cazione Termica
Defi nisce la frequenza del ciclo di sanifi cazione termica.
12.5.7
DHW delay timer
Tempo necessario per cominciare il calcolo dell'integrazione sanitaria
con caldaia.
12.5.8
Soglia DHW Release Integral
Soglia di attivazione dell'integrazione sanitaria con caldaia in modalità
STANDARD espresso in °C*min.
/ 29

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents