Manutenzione; Contenitore Raccogligambi; Gruppo Pistone; Gruppo Grilletto - Stanley Avdel 07287 Instruction And Service Manual

Hydro-pneumatic power tool
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
TRADOTTO DALLE ISTRUZIONI ORIGINALI

7.4 MANUTENZIONE

Ogni 500.000 cicli l'utensile deve essere completamente smontato e i componenti sostituiti in caso di usura
o danneggiamento o secondo le raccomandazioni. Prima del montaggio è necessario sostituire tutti gli o-ring e le
guarnizioni con pezzi nuovi e lubrifi carli con grasso al litio-molibdeno EP3753.
AVVERTENZA - Leggere le Istruzioni di sicurezza alle pagine 4 - 6.
AVVERTENZA - Il datore di lavoro ha la responsabilità di assicurare che le istruzioni di manutenzione
dell'utensile siano fornite al personale appropriato.
AVVERTENZA - L'operatore non dovrebbe essere coinvolto nella manutenzione o riparazione dell'utensile,
a meno che egli sia stato opportunamente addestrato in tal senso.
AVVERTENZA - L'utensile deve essere esaminato regolarmente al fi ne di rilevare eventuali danni
e malfunzionamenti.
I numeri delle posizioni in grassetto si riferiscono al Disegno esploso e all'Elenco dei componenti riportati alle pagine 22 e 23.
Il tubo fl essibile dell'aria compressa deve essere scollegato prima di eseguire operazioni di manutenzione e smontaggio
a meno che non sia stata impartita un'istruzione diversa.
Si consiglia di eseguire lo smontaggio in condizioni di pulizia.
Prima di smontare l'utensile è necessario rimuovere la testata. Per semplici istruzioni di rimozione, vedere la sezione
relativa alle testate, alle pagine 10 e 11.
Rimuovere la vite di spurgo 18 e la rondella 19 dall'impugnatura dell'utensile e scaricare l'olio.
Per una manutenzione completa dell'utensile si raccomanda di smontare le sottounità nell'ordine indicato a tergo.
Per scollegare il tubo fl essibile dell'olio 26 e il tubo fl essibile dell'aria 27 dall'impugnatura della rivettatrice, abbassare il
manicotto 22 per accedere ai tubi.
Staccare il tubo fl essibile dell'aria spingendo e rilasciando il raccordo a sgancio rapido. Utilizzando due chiavi svitare
il tubo fl essibile dell'olio in corrispondenza del connettore 21, lasciando il connettore attaccato all'impugnatura della
rivettatrice. Rimuovere l'impugnatura dell'utensile.
Le sostanze potenzialmente pericolose che potrebbero essersi depositate sulla macchina a seguito dei processi
lavorativi devono essere rimosse prima della manutenzione.

7.5 CONTENITORE RACCOGLIGAMBI

I numeri delle posizioni in grassetto fanno riferimento al disegno esploso del contenitore raccogligambi riportato a pagina
19.
Per rimuovere il gruppo contenitore raccogligambi dall'utensile allentare tre viti 1 e sfi lare l'adattatore del contenitore
raccogligambi 8 e il contenitore raccogligambi dal coperchio di chiusura 3* (*alle pagine 22 e 23).
Rimuovere due viti 2 e separare il gruppo contenitore raccogligambi dal rispettivo adattatore.
Rimontare procedendo in ordine inverso rispetto allo smontaggio.

7.6 GRUPPO PISTONE

I numeri delle posizioni in grassetto si riferiscono al Disegno esploso e all'Elenco dei componenti riportati alle pagine 22 e 23.
Stringere l'impugnatura della rivettatrice 1 in una morsa con ganasce morbide e, utilizzando una chiave sulle parti
piatte della parte sporgente del coperchio di chiusura 3, svitare il coperchio di chiusura insieme all'o-ring 12.
Sfi lare l'o-ring 12 dalla scanalatura presente nel diametro esterno del coperchio di chiusura 3 e rimuovere la
guarnizione 11 dal diametro interno.
Utilizzando delle pinze per anelli di sicurezza, rimuovere l'anello di sicurezza 17 dal pistone 2 e tirare indietro il
supporto defl ettore 4 e la molla 5.
Spingere fuori il pistone 2 dal retro della rivettatrice (durante l'operazione sarà espulso un po' di olio dall'utensile).
Utilizzando delle pinze per anelli di sicurezza, rimuovere l'anello di sicurezza 16 dall'impugnatura della rivettatrice
e togliere il labbro di tenuta 10.
Rimuovere l'o-ring 14 e l'anello di grafi te 13 dal pistone 2.
Rimontare procedendo in ordine inverso rispetto allo smontaggio, assicurandosi che le guarnizioni 10, 11, 14 e l'anello
di grafi te 13 siano assemblate nel modo corretto, come illustrato a pagina 21.
Per installare il pistone utilizzare l'attrezzo di inserimento pistone*.

7.7 GRUPPO GRILLETTO

I numeri delle posizioni in grassetto fanno riferimento al Disegno esploso e all'Elenco dei componenti riportati alle pagine
22-23.
Servendosi di una chiave, svitare il controdado 7 e rimuovere il grilletto 6, l'o-ing 15 e la molla 8 dall'impugnatura 1.
Rimontare procedendo in ordine inverso rispetto allo smontaggio.
ITALIANO
17

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents