Download Print this page

Braun Aesculap S4 MIS Instructions For Use/Technical Description page 65

Instruments
Hide thumbs Also See for Aesculap S4 MIS:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Montaggio
Nota
La scala sulla camicia esterna 3 si riferisce al punto di
riferimento c sul corpo della vite transpeduncolare d,
vedere Fig. E.
Nota
La scala sui maschiatori 1 si riferisce alla lunghezza
complessiva della bussola per dilatazione FW272R,
vedere Fig. F.
Nota
La scala sullo strumento di guida 2 si riferisce al punto
di riferimento c sul corpo della vite transpeduncolare
monoassiale e, vedere Fig. G.
La marcatura continua f funge da ausilio all'orienta-
mento in caso di utilizzo dello strumento come stru-
mento di guida per riapplicare la camicia esterna.
Tubo filettato FW734R e vite di
regolazione FW707R
In caso di utilizzo della vite di regolazione FW707R
con il tubo filettato percutaneo S
tare la vite di regolazione 4 sul tubo filettato
FW734R, vedere Fig. H.
Distanziatore FW709R
Avvitare il dado del distanziatore 5 nonché la bus-
sola di guida e il dado di FW241R a nella sequenza
raffigurata sulla filettatura del distanziatore 5,
vedere Fig. I.
Strumento inseritore per aste FW711R
Introdurre la parte interna nello strumento inseri-
tore per aste 6 e serrarla, vedere Fig. J.
Distrattore FW238R e valve da distra-
zione corte FW706R
Montare il distrattore FW238R, vedere TA012384.
Inserire
le
valve
distrattore FW238R, vedere Fig. K.
4
FW734R: avvi-
da
distrazione 7
sul
Procedimento di preparazione ste-
rile validato
Avvertenze generali di sicurezza
Nota
Osservare la legislazione nazionale, le norme e linee
guida nazionali e internazionali nonché le norme igie-
niche interne vigenti in materia di preparazione sterile.
Nota
Per i pazienti con morbo di Creutzfeldt-Jakob (CJ),
sospetto CJ o possibili varianti del medesimo rispettare
le normative nazionali vigenti in relazione alla prepara-
zione sterile dei prodotti.
Nota
A fronte dei risultati della pulizia migliori e più sicuri, va
preferita la preparazione sterile automatica rispetto
alla pulizia manuale.
Nota
È necessario tener presente che una preparazione riu-
scita di questo presidio medico-chirurgico può essere
assicurata soltanto previa validazione nel processo di
preparazione. La responsabilità di ciò ricade sul
gestore/preparatore.
Per la validazione è stata utilizzata la chimica racco-
mandata.
Nota
Se non vi è alcuna sterilizzazione successiva, occorre
utilizzare un disinfettante viricida.
Nota
Per informazioni aggiornate sulla preparazione sterile
si rimanda anche alla Aesculap Extranet all'indirizzo
https://extranet.bbraun.com
Il procedimento di sterilizzazione a vapore validato è
stato eseguito nel container per sterilizzazione
Aesculap.
61

Advertisement

loading