Manutenzione; Separare L'unità Di Pipettaggio Dall'impugnatura - BRAND Transferpette-8 electronic Operating Manual

Micropipettes
Hide thumbs Also See for Transferpette-8 electronic:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 48

10 Manutenzione

La Transferpette® -8/-12 electronic deve essere sottoposta a manutenzione e, quando necessario, a
pulizia ad intervalli regolari, per garantirne il corretto funzionamento.
Cosa è necessario controllare?
a.
Controllare che i gambi delle pipette, i pistoni e le guarnizioni non siano danneggiati o sporchi.
b.
Controllare la tenuta del dispositivo. Raccomandiamo di utilizzare lo strumento per prove di te-
nuta PLT unit di BRAND.
In alternativa, aspirare del campione e tenere lo strumento in verticale per circa 10 secondi. Se si for-
mano gocce sui puntali, consultare la sezione Individuazione e risoluzione dei problemi - cosa fa-
re?, p. 208.
10.1 Separare l'unità di pipettaggio dall'impugnatura
Esempio unità di pipettaggio fino a 100 µl
a.
Espellere i puntali della pipetta.
b.
Per separare l'unità di pipettaggio dall'impugnatura, spingere prima verso il basso, quanto più
possibile, l'unità di pipettaggio e solo dopo ruotarla in senso orario. Dopo il primo giro, ruotare
senza più tirare verso il basso.
c.
Quando l'unità di pipettaggio è svitata, questa deve essere nuovamente tirata verso il basso, per
separare l'accoppiamento magnetico.
> All'atto del montaggio, l'unità di pipettaggio deve essere avvitata all'impugnatura in senso antio-
rario finché non si innesta con uno scatto percepibile.
> Quando si effettua il montaggio non tirare l'unità di pipettaggio verso il basso!
> Una manipolazione impropria può provocare danni!
Transferpette® -8/-12 electronic 997200
Esempio unità di pipettaggio fino a 1250 µl
AVVISO!
10 Manutenzione
199
Istruzione

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents