Dolmar RM-72.13 H Operator's Manual page 102

Hide thumbs Also See for RM-72.13 H:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 67
non sia evaporato ed i vapori di benzina non si
siano dissolti;
– rimettere sempre e serrare bene i tappi del serba-
toio e del contenitore della benzina.
4) Sostituire i silenziatori difettosi
5) Prima dell'uso, procedere ad una verifica generale
ed in particolare dell'aspetto della lama, e controllare
che le viti e il gruppo di taglio non siano usurati o dan-
neggiati. Sostituire in blocco la lama e le viti danneg-
giate o usurate, per mantenere l'equilibratura.
6) Prima di iniziare il lavoro, montare sempre le pro-
tezioni all'uscita (sacco o parasassi).
C) DURANTE L'UTILIZZO
1) Non azionare il motore in spazi chiusi, dove pos-
sono accumularsi pericolosi fumi di monossido di car-
bonio.
2) Lavorare solamente alla luce del giorno o con
buona luce artificiale.
3) Se possibile, evitare di lavorare nell'erba bagnata.
4) Prima di avviare il motore, disinnestare la lama,
mettere la leva del cambio (
nei modelli a trasmis-
sione meccanica) o di regolazione della velocità (
nei modelli a trasmissione idrostatica) in posizione di
"folle" e inserire il freno di stazionamento.
5) Non tagliare su terreni con pendenza superiore a
10° (17%).
6) Ricordarsi che non esiste un pendio "sicuro".
Muoversi su prati in pendenza richiede una partico-
lare attenzione. Per evitare ribaltamenti:
– è consigliabile impiegare il contrappeso anteriore
(fornito a richiesta);
– non arrestarsi o ripartire bruscamente in salita o in
discesa;
– innestare dolcemente la frizione e mantenere sem-
pre una marcia inserita (
nei modelli a trasmis-
sione meccanica), oppure azionare dolcemente la
leva di regolazione della velocità, sia in avanti che
in retromarcia (
nei modelli a trasmissione idro-
statica) specialmente in discesa;
– la velocità deve essere ridotta sui pendii e nelle
curve strette;
– fare attenzione ai dossi, alle cunette e ai pericoli
nascosti;
– non tagliare mai nel senso trasversale del pendio.
7) Disinnestare la lama nell'attraversamento di zone
IT
4
non erbose, e portare il piatto di taglio nella posizione
più alta.
8) Non utilizzare mai la macchina come rasaerba se i
ripari sono danneggiati, oppure senza il sacco racco-
glierba o il parasassi.
9) Non modificare le regolazioni del motore, e non
fare raggiungere al motore un regime di giri ecces-
sivo.
10) Prima di abbandonare il posto di guida:
– disinnestare la lama;
– mettere il cambio in folle (
nei modelli a trasmis-
sione meccanica) oppure assicurarsi che la leva di
regolazione della velocità sia ritornata in posizione
di folle (
nei modelli a trasmissione idrostatica)
e inserire il freno di stazionamento;
– arrestare il motore e togliere la chiave.
11) Disinnestare la lama, fermare il motore e togliere
la chiave:
– prima di qualsiasi intervento sotto il piatto di taglio
o prima di disintasare il convogliatore di scarico;
– prima di controllare, pulire o lavorare sulla mac-
china;
– dopo aver colpito un corpo estraneo. Verificare
eventuali danni sulla macchina ed effettuare le ne-
cessarie riparazioni prima di usarla nuovamente;
– se la macchina comincia a vibrare in modo ano-
malo (Ricercare immediatamente la causa delle vi-
brazioni e porvi rimedio).
12) Disinnestare la lama durante il trasporto e ogni
volta che non viene impiegata. Disinnestare la lama e
attenderne l'arresto ogni volta che si svuota il sacco
di raccolta.
13) Fermare il motore e disinnestare la lama:
– prima di fare rifornimento di carburante;
– ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco racco-
glierba.
14) Ridurre il gas prima di fermare il motore. Chiu-
dere l'alimentazione del carburante al termine del la-
voro, seguendo le istruzioni fornite sul libretto.
15) Non avvicinare mani e piedi accanto o sotto le
parti rotanti. State sempre lontani dall'apertura di sca-
rico.
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
1) Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi che
la macchina sia sempre in condizioni sicure di fun-
zionamento. Una manutenzione regolare è essen-
ziale per la sicurezza e per mantenere il livello delle
prestazioni.
2) Non riporre la macchina con della benzina nel ser-
batoio in un locale dove i vapori di benzina potreb-
bero raggiungere una fiamma, una scintilla o una
forte fonte di calore.
3) Lasciare raffreddare il motore prima di collocare la
macchina in un qualsiasi ambiente.
4) Per ridurre il rischio d'incendio, mantenere il mo-
tore, il silenziatore di scarico, l'alloggiamento della
batteria e la zona di magazzinaggio della benzina li-
beri da residui d'erba, foglie o grasso eccessivo.
Svuotare sempre il sacco e non lasciare contenitori
con l'erba tagliata all'interno di un locale.
5) Controllare di frequente il parasassi, il sacco rac-
coglierba e la griglia di aspirazione, per verificarne
l'usura o il deterioramento. Sostituirli se danneggiati.
6) Non usare mai la macchina con parti usurate o
danneggiate, per motivi di sicurezza. I pezzi devono
essere sostituiti e mai riparati. Usare ricambi originali
(la lama dovrà sempre essere marcata
qualità non equivalente possono danneggiare la mac-
china e nuocere alla vostra sicurezza.
7) Se il serbatoio deve essere vuotato, effettuare
questa operazione all'aperto e a motore freddo.
8) Indossare guanti da lavoro per lo smontaggio e ri-
montaggio della lama.
9) Curare l'equilibratura della lama, quando viene af-
filata.
10) Quando la macchina deve essere riposta o la-
sciata incustodita, abbassare il piatto di taglio.
11) Non lasciare mai le chiavi inserite o alla portata
di bambini o persone non idonee. Togliere sempre la
chiave prima di iniziare ogni intervento di manuten-
zione.
E) TRASPORTO
1) Se la macchina viene trasportata con un camion o
un rimorchio, abbassare il piatto di taglio, inserire il
freno di stazionamento ed assicurarla adeguata-
mente al mezzo di trasporto mediante funi, cavi o ca-
tene.
). I pezzi di

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents