Accelerazione Centrifuga Relativa (Rcf); Determinazione Dell'ematocrito; Prospetto Sulle Provette Capillari D'ematocrito; Riempimento Delle Provette Capillari D'ematocrito - Hettich HAEMATOKRIT 210 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for HAEMATOKRIT 210:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

13

Accelerazione centrifuga relativa (RCF)

L'accelerazione centrifuga relativa (RCF) è indicata come un multiplo dell'accelerazione terrestre (g). È un valore
numerico privo di unità e funge per paragonare le prestazioni di separazione de sedimentazione.
Il calcolo viene eseguito in base alla formula:
RCF
RCF = accelerazione centrifuga relativa
RPM = numero dei giri
r = raggio di centrifugazione in mm = distanza dal centro dell'asse di rotazione fino al fondo del recipiente di
L'accelerazione centrifuga relativa (RCF) dipende dal numero dei giri e dal raggio di centrifugazione.
14

Determinazione dell'ematocrito

14.1

Prospetto sulle provette capillari d'ematocrito

Provetta capillare standard, Cod. d'ordinazione.: 2074
La classica provetta capillare d'ematocrito eparinizzata di vetro. Collaudata da anni.
Provetta capillare rinforzata di mylar, Cod. d'ordinazione: 1072
La provetta capillare eparinizzata di vetro è rivestita di materiale sintetico. Se una provetta capillare si rompe, i
frammenti di vetro sono ritenuti all'interno di tale rivestimento. Ciò significa pericolo minore di ferimento per
l'utilizzatore.
Provetta capillare a tenuta automatica, Cod. d'ordinazione: 1071
Anche per queste provette capillari eparinizzate non occorre più stuccarle. Sono già dotate di un tappo. Inizialmente,
tali tappi sono permeabili all'aria per far riempire bene la provetta capillare. Il tappo è a tenuta solo al momento che
verrà a contatto con il sangue. Quindi, durante la centrifugazione non può fuoriuscire nulla.
14.2

Riempimento delle provette capillari d'ematocrito

A seconda della versione le provette capillari sono di vario volume:
Qui i dati esatti:
Provetta capillare:
Cod. d'ordinazione:
Contenuto complessivo senza tappo (µl):
Diametro interno (mm):
Lunghezza complessiva (mm)
Quindi, per le provette capillari n°: 1072 e 1071 occorre una maggiore quantità di sangue per il riempimento. Le
dimensioni, però, sono ancora entro la norma DIN 12846 (Norma relativa alle provette capillari d'ematocrito); da
questo non viene toccata la precisione dei valori dell'ematocrito.
Per la determinazione dell'ematocrito le provette capillari sono riempite sempre al 75 %:
Provetta capillare:
Cod. d'ordinazione:
Contenuto con riempimento al 75% (µl)
2
RPM
=
×
×
r
1,118
1000
centrifugazione. Raggio di centrifugazione vedi al capitolo
"Anhang/Appendix, Rotoren und Zubehör/Rotors and accessories".
Standard
2074
49,6
0,92
75
Standard
2074
37,2
RCF
=
RPM
×
r
1,118
Rinforzata di mylar
1072
74,9
1,12
75
Rinforzata di mylar
1072
56,2
IT
×
1000
A tenuta automatica
1071
74,9
1,12
75
A tenuta automatica
1071
56,2
55/62

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

21042104-01

Table of Contents