1. diretta e legata a 0-45 °
ATTENZIONE: legata consentita solo con
PowerForce D1D2
2. diretta e legata a 45-60 °
ATTENZIONE: legata consentita solo con
PowerForce D1D2
4.4.2 Determinazione della portata nominale
Sulla portata nominale influiscono il tipo di imbracatura e l'angolo di in-
clinazione (vedi paragrafo Scelta del nastro di sollevamento PowerForce
e 4.4.1)
I
II
III
– La portata nominale, o la somma delle portate nominali, ad esempio
in caso di impiego di coppie di nastri di sollevamento, deve essere
superiore o uguale alla massa del carico.
– Sia sul gancio della gru che sul carico deve essere presente una super-
ficie di appoggio sufficientemente ampia per il nastro di sollevamento.
4.4.3 Imbracatura del carico
– La temperatura massima d'impiego dei nastri di sollevamento Power-
Force è di 60 °C.
– I nastri di sollevamento PowerForce si possono posizionare su bordi
di raggio superiore a > 2 mm senza protezione aggiuntiva. A tal fine
occorre misurare i raggi con l'ausilio di un calibro per raggi. Deve
essere esclusa la possibilità di scivolamento del nastro sul bordo (mov-
imento relativo). Ciò provocherebbe un danneggiamento del nastro con
conseguente caduta del carico.
– I nastri di sollevamento PowerForce hanno una dilatazione molto
contenuta. La forza agisce istantaneamente e di questo occorre tenere
conto nella velocità di sollevamento. In fase di avvicinamento e depo-
sizione del carico occorre procedere in modalità di avanzamento lento.
– Fissare i nastri PowerForce al carico di modo che non possano scivola-
re né spostarsi durante il sollevamento. Questo in particolare nel caso
di superfici lisce / levigate o ruvide e spigolose.
– Per raggi superiori a > 2 mm non occorre utilizzare alcuna protezione
aggiuntiva sullo spigolo. Come precedentemente accennato, occorre
assicurarsi che il nastro sia fissato in posizione e che pertanto sia
69
f
Need help?
Do you have a question about the PowerForce and is the answer not in the manual?